| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Palaemonetes 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Cagliari 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
                
  
                 2295 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Paris 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sondrio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5748 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 agosto 2008 :  23:19:43
     
       
  | 
                     
                    
                       Poveretto, ha preso un colpo di sole   durante uno spostamento. Per quanto riguarda la classificazione si tratta di un Rhyparochromus (Xanthochilus) sp.   con l'alternativa tra R. saturnius (6,8-8 mm) e R. minusculus (4,5-6 mm).  Le dimensioni esatte, al millimetro, in questo caso, fanno la differenza.
 
 
 
 
  ----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Hospiton 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Quartu S.E. 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 966 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 agosto 2008 :  08:08:53
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Paris: Per quanto riguarda la classificazione si tratta di un Rhyparochromus (Xanthochilus) sp.   con l'alternativa tra R. saturnius (6,8-8 mm) e R. minusculus (4,5-6 mm).  Le dimensioni esatte, al millimetro, in questo caso, fanno la differenza.
  |  
 
  Paride, e se fosse lungo 6,4 mm?? Sarebbe un grande "minusculus" o un piccolo "saturnius"??  
 
   Daniele | 
                     
                    
                       Modificato da - Hospiton in data 29 agosto 2008  08:09:59 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Paris 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sondrio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5748 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 agosto 2008 :  17:20:27
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Hospiton:
 
  |  Messaggio originario di Paris: Per quanto riguarda la classificazione si tratta di un Rhyparochromus (Xanthochilus) sp.   con l'alternativa tra R. saturnius (6,8-8 mm) e R. minusculus (4,5-6 mm).  Le dimensioni esatte, al millimetro, in questo caso, fanno la differenza.
  |  
 
  Paride, e se fosse lungo 6,4 mm?? Sarebbe un grande "minusculus" o un piccolo "saturnius"??  
 
   Daniele
  |  
 
  ... infatti non ci dovrebbero essere esemplari in questo intervallo (tra 5,8 e 6,8 mm): è per questo che ho chiesto se fosse possibile avere una misura più precisa. A colpo d'occhio mi sembrerebbe un R. (X.) saturnius, ma preferirei essere preciso, visto che in Sardegna ci sono entrambi.
 
 
  ----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Palaemonetes 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Cagliari 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 2295 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 agosto 2008 :  18:10:17
     
       
  | 
                     
                    
                       Misurava esattamente 7 mm esatti!!! Ne ho fotografato un'altro (vivo stavolta ) stamattina nella stessa zona dove ho trovato quello morto. Ho faticato non poco per fotografarlo perchè correva rapidissimo.
 
  Immagine:
     155,71 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Palaemonetes 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Cagliari 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 2295 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 agosto 2008 :  18:39:28
     
       
  | 
                     
                    
                       Perciò la misura di 7 mm non lascia dubbi: sono tutti e due Rhyparochromus (Xanthochilus) saturnius. Grazie mille!!!    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Paris 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sondrio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5748 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 agosto 2008 :  19:51:51
     
       
  | 
                     
                    
                         Perfetto, bene così!
 
 
 
 
  ----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 settembre 2016 :  06:33:42
     
       
  | 
                     
                    
                       21/09/16 Il sottogenere Xanthochilus è diventato un genere a tutti gli effetti, quindi   Xanthochilus saturnius  e  Xanthochilus minusculus !
 
    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |