| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | OfrideUtente nuovo
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   11 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | OfrideUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   11 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 agosto 2008 :  18:42:19     
 |  
                      | l'infiorescenza un po' più da vicino Immagine:
 
   139,93 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | OfrideUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   11 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 agosto 2008 :  18:43:17     
 |  
                      | Ultima con infiorescenza in primo piano Grazie ancora e Ciao
 Immagine:
 
   126,88 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | paoloemilioUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   655 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 agosto 2008 :  20:40:05     
 |  
                      | Ciao Ofride, non aggiungo molto alle tue perplessità,
 forse
 Lathyrus sp.
 Vediamo cosa dicono pure gli altri.
 Paoloemilio
 |  
                      |  |  | 
              
                | InfrarossiUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TermoliProv.: Campobasso
 
 Regione: Molise
 
 
   1382 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 agosto 2008 :  20:50:27     
 |  
                      | Lathyrus? assolutamente no. Franco.
 |  
                      |  |  | 
              
                | paoloemilioUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   655 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 agosto 2008 :  23:15:19     
 |  
                      | ... le foglie sono simili al venetus, per questo mi sono sbilanciato su lathyrus poi.....????
 |  
                      |  |  | 
              
                | InfrarossiUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TermoliProv.: Campobasso
 
 Regione: Molise
 
 
   1382 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 agosto 2008 :  09:29:59     
 |  
                      | I latiridi hanno il fusto alato, nelle IMG postate in nessuna è evidenziata tale particolarità. Franco
 |  
                      |  |  | 
              
                | PerleUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: CollegnoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   93 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 agosto 2008 :  10:20:19     
 |  
                      | E' Apios americana, pianta volubile alloctona (originaria del Nordamerica come si può immaginare) che si diffonde (sembra solo per via vegetativa) nei boschi umidi di pianura lungo i corsi d'acqua principali dell'Italia nord-occidentale. Il fiore emana un odore sgradevole ma è molto gradito agli insetti. Luisa
  |  
                      | Modificato da - Perle in data 29 agosto 2008  10:22:39
 |  
                      |  |  | 
              
                | paoloemilioUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   655 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 agosto 2008 :  10:31:47     
 |  
                      | Brava Perle, declino quindi ogni responsabilità da piante ultraoceaniche.
 Scherzo, lo so che si è stabilita qui,
 Ciao post e ciao raggio Infrarosso.
 Paoloemilio
 |  
                      |  |  | 
              
                | OfrideUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   11 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 agosto 2008 :  15:51:52     
 |  
                      | Grazie a tutti, in particolare a Perle per aver risolto questo mio dubbio.. Ciao
 
 S
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |