| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 vespa90ss 
                Utente Super 
                      
                 
                
                  Città: Firenze 
                 Regione: Toscana 
                
  
                 6434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 vespa90ss 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:06:32
     
       
  | 
                     
                    
                        Ma questi ragni hanno in più dalla loro parte un'arma micidiale: il perfetto mimetismo con la sabbia che in certe situazioni di penombra o di irregolarità della sua superficie può nasconderli fino all'ultimo istante quando ormai qualsiasi tentativo di fuga diventa impossibile. 
 
 
   
 
 
 
 
 
   
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa90ss 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:06:59
     
       
  | 
                     
                    
                       
 
   
 
 
 
 
 
   
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa90ss 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:07:23
     
       
  | 
                     
                    
                       
 
 
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
   
 
 
 
 
 
  particolare fortemente ingrandito 
   
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa90ss 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:07:59
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Suppongo quindi che si nutrano di quella varietà di piccoli e piccolissimi ditteri che brulicano sulle posidonia spiaggiate ed in marcescenza: forse anche dei piccoli crostacei che saltano nello stesso habitat ma non so se hanno specializzato una tecnica di attacco in grado di immobilizzarli col morso al primo colpo introducendo i cheliceri fra capo e collo. 
  Nonostante mi fossi reso conto di avere di fronte qualcosa di assolutamente singolare non ho pensato a dedicare tutto il tempo disponibile della mia mattinata ad attendere con pazienza il momento della predazione ma ho preferito proseguire lungo la battigia nella speranza di trovarne altri esemplari che magari avessero già catturato una preda. Una mossa stupida perchè quello sarebbe stato l'unico esemplare che avrei trovato. A quel punto m'è sorto anche il dubbio che fosse giunto lì per caso, magari rimasto attaccato alle attrezzature di qualche pescatore che frequenta la linea di battigia, oppure spiaggiato insieme a qualche legno galleggiante. Ma la sua livrea così mimetizzata alla sabbia e quel sapersi muovere con grandissima agilità in un ambiente davvero particolare scegliendo dei punti strategici per fermarsi, la dicevano lunga sulle sue abitudini.  Non era giunto lì per caso. Non cercava nascondigli, no. Dopo una breve rapidissima corsa si fermava allo scoperto sulla sabbia consapevole del suo sparire alla vista.  Bene: forse non ho trovato niente di particolarmente interessante ma per me ha rappresentato una curiosa esperienza da aggiungere alle altre. Un animale singolare, in esemplare unico, rinvenuto in un ambiente estremamente specializzato.   Perchè allora non ritenermi soddisfatto dell'escursione anche solo per questa breve sequenza fotografica? 
  Due giorni dopo sarei tornato sullo stesso tratto di costa ed avrei trovato un secondo esemplare mentre stava divorando una piccolissima larva credo di coleottero tenebrionide . 
 
 
 
 
   
 
 
  particolare fortemente ingrandito
   
 
  Spero così di aver contribuito ulteriormente, con l'atto della predazione, alla conoscenza di questo piccolo ragnetto.   Quindi  un consiglio: la prossima volta che percorrete la linea di battigia guardate con grande attenzione se per caso qualche granello di sabbia si anima e si mette a correre. C'è un ragnetto molto simpatico da osservare che vi stava aspettando.   
 
 
 
  La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.
  Beppe Miceli | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Regaleco 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Gela 
                Prov.: Caltanisetta 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 1870 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:30:00
     
       
  | 
                     
                    
                       Arctosa sp. con tutta probabilità  
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Napajiri 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: cagliari 
               
  
                 56 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:38:09
     
       
  | 
                     
                    
                       ottimo reportage con bellissime foto, complimenti  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Henry 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Cervignano del Friuli 
                Prov.: Udine 
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 1269 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  20:23:16
     
       
  | 
                     
                    
                       Foto stupende!!! Concordo sull'identificazione di Regalco: Arctosa sp. 
  Mandi..! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa90ss 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  21:45:55
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Regaleco:
  Arctosa sp. con tutta probabilità  
  |  
 
  Come supponevo... grazie per l'attenzione, Regaleco 
   Beppe
 
 
  La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.
  Beppe Miceli | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa90ss 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  21:55:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Per Napajiri:  
   ti ringrazio davvero molto. Ma l'artefice di tutto questo è solo il nostro ragnetto. 
  Per Henry:  mi state tirando dentro un mondo davvero affascinante e molto del merito è tuo.  Grazie di tutto
  Mandi..!
 
   Beppe
 
 
 
 
  La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.
  Beppe Miceli | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 asio 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Limbiate 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 854 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  21:59:42
     
       
  | 
                     
                    
                       bellissima documentazione ... stupende foto ! Carlo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa90ss 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 agosto 2008 :  16:59:19
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di asio:
  bellissima documentazione ... stupende foto ! Carlo
  |  
 
  Grazie Carlo.  Se ti interessa, stasera, trovando il tempo per coordinare le foto alle parole, inserirò un lavoro piuttosto articolato che descrive meglio la zona di rinvenimento. A presto, Beppe
 
 
 
  La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.
  Beppe Miceli | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ric 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alba 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 1360 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 agosto 2008 :  17:09:47
     
       
  | 
                     
                    
                       Beppe devo dire che con le tue parole riusciresti a rendere interessante anche un reportage sulle patate...  Non commento le immagini che hanno la forza per commentarsi da sole.
  Ancora una volta complimenti !  
  Enrico | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa90ss 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 agosto 2008 :  17:59:25
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Ric:
  Beppe devo dire che con le tue parole riusciresti a rendere interessante anche un reportage sulle patate...  Non commento le immagini che hanno la forza per commentarsi da sole.
  Ancora una volta complimenti !  
  Enrico
  |  
 
  Grazie Enrico.   Anche per te l'invito a raggiungermi stasera nella stanza delle Regioni - La foce dell'Ombrone. Aggiungerò qualcosina. A presto, Beppe
 
 
  La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.
  Beppe Miceli | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |