| Autore |  Discussione  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 Città: Basilea
 
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:04:26     
 |  
                      | alcuni immagini dei boschi del Leimental
 
 
 Immagine:
 
   106,2 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:05:25     
 |  
                      | alcuni immagini dei boschi del Leimental 
 Immagine:
 
   87,59 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:06:11     
 |  
                      | alcuni immagini dei boschi del Leimental 
 Immagine:
 
   100,63 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:07:12     
 |  
                      | alcuni immagini dei boschi del Leimental 
 Immagine:
 
   117,84 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:08:04     
 |  
                      | alcuni immagini dei boschi del Leimental 
 Immagine:
 
   108,38 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:10:03     Ordine: Agaricales Famiglia: Entolomataceae  Genere:  Clitopilus  Specie:Clitopilus cystidiatus
 
 |  
                      | Clitopilus cystidiatus  Hauskn. & Noordel. alcuni esemplari nei pressi di Quercus e Fagus
 
 Immagine:
 
   67,47 KB
 |  
                      | Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009  20:11:43
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:15:38     Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae  Genere:  Pholiotina  Specie:Pholiotina brunnea
 
 |  
                      | ...su tronco fortemente degradato di faggio Pholiotina brunnea (J.E. Lange & Kühner) Singer, specie caratterizzata dai Cheilocistidi lecitiformi evocanti una Conocybe. 
 Immagine:
 
   77,32 KB
 |  
                      | Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009  20:12:36
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:16:37     
 |  
                      | ...su tronco fortemente degradato di faggio Pholiotina brunnea (J.E. Lange & Kühner) Singer, specie caratterizzata dai Cheilocistidi lecitiformi evocanti una Conocybe. 
 Immagine:
 
   94,19 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:17:28     
 |  
                      | ...su tronco fortemente degradato di faggio Pholiotina brunnea (J.E. Lange & Kühner) Singer, specie caratterizzata dai Cheilocistidi lecitiformi evocanti una Conocybe. 
 Immagine:
 
   78,65 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:20:10     
 |  
                      | ...su tronco fortemente degradato di faggio Pholiotina brunnea (J.E. Lange & Kühner) Singer, specie caratterizzata dai Cheilocistidi lecitiformi evocanti una Conocybe. 
 CHEILOCISTIDI LECITIFORMI
 
 Immagine:
 
   74,76 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:21:49     Ordine: Agaricales Famiglia: Psathyrellaceae  Genere:  Psathyrella  Specie:Psathyrella multipedata
 
 |  
                      | ...al margine del sentiero una espressione tipica di Psathyrella multipedata (Peck) A.H. Sm. 
 Immagine:
 
   81,79 KB
 |  
                      | Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009  20:13:07
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:23:10     
 |  
                      | ...al margine del sentiero una espressione tipica di Psathyrella multipedata (Peck) A.H. Sm. 
 
 Immagine:
 
   55,61 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:27:52     Ordine: Agaricales Famiglia: Inocybaceae  Genere:  Simocybe  Specie:Simocybe sumptuosa
 
 |  
                      | ...su legno di faggio moderatamente decomposto un piccolo gruppo di Simocybe sumptuosa (P.D. Orton) Singer 
 Immagine:
 
   85,67 KB
 
 |  
                      | Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009  20:13:46
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:29:08     
 |  
                      | ...su legno di faggio moderatamente decomposto un piccolo gruppo di Simocybe sumptuosa (P.D. Orton) Singer 
 
 Immagine:
 
   51,91 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:36:52     Ordine: Agaricales Famiglia: Crepidotaceae  Genere:  Crepidotus  Specie:Crepidotus applanatus
 
 |  
                      | ...si insedia su legno estremamente degradato di latifoglie e conifere ,una bellissima entita' dalle candide colorazioni Crepidotus applanatus (Pers.) P. Kumm. 
 Immagine:
 
   74,69 KB
 |  
                      | Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009  20:14:14
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:38:14     
 |  
                      | ...si insedia su legno estremamente degradato di latifoglie e conifere ,una bellissima entita' dalle candide colorazioni Crepidotus applanatus (Pers.) P. Kumm. 
 
 Immagine:
 
   59,77 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:39:02     
 |  
                      | ...si insedia su legno estremamente degradato di latifoglie e conifere ,una bellissima entita' dalle candide colorazioni Crepidotus applanatus (Pers.) P. Kumm. 
 
 Immagine:
 
   53,81 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:42:58     Ordine: Agaricales Famiglia: Lyophyllaceae  Genere:  Lyophyllum  Specie:Lyophyllum conglobatum
 
 |  
                      | ...tipicamente con stipiti uniti-conglobati ,a grandi gruppi Lyophyllum conglobatum (Vittad.) Bon....specie commestibile apprezzata. 
 Immagine:
 
   74,18 KB
 |  
                      | Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009  20:14:52
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:44:18     
 |  
                      | ...tipicamente con stipiti uniti-conglobati ,a grandi gruppi Lyophyllum conglobatum  (Vittad.) Bon....specie commestibile apprezzata. 
 Immagine:
 
   61,61 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 agosto 2008 :  19:46:39     Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae  Genere:  Boletus  Specie:Boletus radicans
 
 |  
                      | ...uno dei primi boleti termofili...e fino adesso unico ad apparire Boletus radicans  Pers. 
 Immagine:
 
   90,92 KB
 |  
                      | Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009  20:15:21
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |