vi propongo l'escursione di sabato effettuata nei pressi di Burg ( CH ), le abbondanti precipitazioni della scorsa settimana hanno favorito la crescita di moltissime specie.....a parte i boleti termofili ancora assenti.
ecco delle immagini, tuttavia senza commenti o con qualche impressione.
Inserito il - 27 agosto 2008 : 19:15:38
Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae Genere: Pholiotina Specie:Pholiotina brunnea
...su tronco fortemente degradato di faggio Pholiotina brunnea (J.E. Lange & Kühner) Singer, specie caratterizzata dai Cheilocistidi lecitiformi evocanti una Conocybe.
Immagine: 77,32 KB
Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 20:12:36
...su tronco fortemente degradato di faggio Pholiotina brunnea (J.E. Lange & Kühner) Singer, specie caratterizzata dai Cheilocistidi lecitiformi evocanti una Conocybe.
...su tronco fortemente degradato di faggio Pholiotina brunnea (J.E. Lange & Kühner) Singer, specie caratterizzata dai Cheilocistidi lecitiformi evocanti una Conocybe.
...su tronco fortemente degradato di faggio Pholiotina brunnea (J.E. Lange & Kühner) Singer, specie caratterizzata dai Cheilocistidi lecitiformi evocanti una Conocybe.
Inserito il - 27 agosto 2008 : 19:36:52
Ordine: Agaricales Famiglia: Crepidotaceae Genere: Crepidotus Specie:Crepidotus applanatus
...si insedia su legno estremamente degradato di latifoglie e conifere ,una bellissima entita' dalle candide colorazioni Crepidotus applanatus (Pers.) P. Kumm.
Immagine: 74,69 KB
Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 20:14:14
...si insedia su legno estremamente degradato di latifoglie e conifere ,una bellissima entita' dalle candide colorazioni Crepidotus applanatus (Pers.) P. Kumm.
...si insedia su legno estremamente degradato di latifoglie e conifere ,una bellissima entita' dalle candide colorazioni Crepidotus applanatus (Pers.) P. Kumm.