| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 pigi47 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Lazzate 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 605 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Perle 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: Collegno 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 93 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  21:18:55
     
       
  | 
                     
                    
                       Direi che è un Orthetrum brunneum femmina matura. Dove l'hai trovata? Ciao Luisa   | 
                     
                    
                       Modificato da - Perle in data 27 agosto 2008  21:50:12 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 pigi47 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Lazzate 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 605 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 agosto 2008 :  21:39:14
     
       
  | 
                     
                    
                       Parco delle Groane-Bollate-Milano Grazie | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 micro 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Carpi 
                Prov.: Modena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1495 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 agosto 2008 :  07:54:11
     
       
  | 
                     
                    
                       é una femmina di O.coerulescens,vedi ii pterostigma lungo,nel brunneum è quasi la metà
  ciao fabio
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 gomphus 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10487 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 agosto 2008 :  09:34:03
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao pigi
  confermo, è un coerulescens; nel brunneum il pterostigma è più corto (be', nelle femmine forse non proprio la metà, un po' di più) e soprattutto le ali sono più strette, in particolare la posteriore più ristretta verso l'apice, nell'insieme più "triangolare", non a margini subparalleli, e gli apici sono più appuntiti, meno largamente arrotondati; cerca un paio di foto prese da sopra e vedrai che si vede a occhio!
  in ultimo, nelle vecchie femmine di brunneum non mi ricordo di avere mai visto  la pruinosità azzurra, che invece nel coerulescens è abbastanza frequente, anche molto più intensa che nella tua foto
  ciao maurizio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 pigi47 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Lazzate 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 605 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 agosto 2008 :  14:48:58
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Di nuovo grazie. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |