testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Hypholoma radicosum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2008 : 17:41:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Strophariaceae Genere: Hypholoma Specie:Hypholoma radicosum
Fungo di cui ignoravo persino l'esistenza, tanto che a prima vista ipotizzavo fosse una Pholiota... parzialmente ingannato dal colore delle lamelle, evidentemente la sporata in questa specie ci mette parecchio a farsi vedere.
Trovato su ceppaia di larice parzialmente ricoperta di vegetazione erbosa, 1850m si altezza.
Fortemente ancorato al substrato, tendenza al divenire aranciato allo sfregamento, ricoperto di una pruina filamentosa biancastra, con la carne emanante un odore di muffa davvero molto intenso.
La base del gambo aveva da subito una forte colorazione aranciata:


Immagine:
Hypholoma radicosum
247,7 KB

Modificato da - Andrea in Data 11 gennaio 2009 15:58:33

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2008 : 17:42:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Hypholoma radicosum
185,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2008 : 17:43:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Hypholoma radicosum
257,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2008 : 17:43:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Hypholoma radicosum
206,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2008 : 17:44:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Hypholoma radicosum
187,59 KB
Torna all'inizio della Pagina

nalinalessio
Utente V.I.P.

Città: Rovigo
Prov.: Rovigo

Regione: Veneto


451 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2008 : 18:04:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mauretto,
anch' io avrei detto Pholiota...

A presto, Alessio
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 agosto 2008 : 03:23:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bello e sicuramente da noi non comune,
una bella sezione avrebbe evidenziato carne gialla nel cappello e rossatra nel gambo.

ciao giorgio


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net