Autore |
Discussione  |
|
Ric
Utente Senior
   
 Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Ric
Utente Senior
   

Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 agosto 2008 : 23:45:12
|
Immagine:
254,12 KB |
 |
|
Hospiton
Utente Senior
   
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
966 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 08:51:35
|
Discussione da spostare nella sezione "Mecoptera Megaloptera Planipennia Raphidioptera"  E' una larva di crisopa, se ne sta giusto parlando in questi giorni...
 Daniele |
 |
|
Ric
Utente Senior
   

Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 09:40:56
|
Help! Cercasi moderatore per spostamento...
Enrico |
 |
|
neurottero
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1231 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 11:13:58
|
Però, che belle foto!
Dovrebbe trattarsi di una bella larvetta del genere Dichochrysa, anche se ci sono altri generi della famiglia Chrysopidae con larve "porta-fardello"
Foto fatte dalle tue parti?
Buone cose
Agostino Letardi |
 |
|
Ric
Utente Senior
   

Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 11:19:50
|
Ciao Agostino,
scusa ma ho scordato di inserire i dati sulla località di scatto.
Le foto sono fatte ad Alba (Cn) nella prima fascia collinare fuori città a 200 mt. slm. Nel prato sono presenti alberi da frutto (pero, melo, fico, nocciole e albicocche) tutt'intorno vigne e piccole zone incolte a prevalenza acacie.
Grazie per l'aiuto
Enrico |
 |
|
|
Discussione  |
|