questa composita l'ho trovata vicino un laghetto di montagna a 1400 m circa , credo che si tratti di un Hieracium ,per la specie ho provato a fare una ricerca ma non sono riuscito trovare niente di particolare.. credo che sia un bel rompicato, ma tentar non nuoce.. spero che le foto dei particolari bastino per determinarla, io intanto continuero la mia ricerca
se avete bisogno di piccoli ingradimenti di queste foto, le posso fare perche le ho ad alta risoluzione Immagine: 119,28 KB Immagine: 87,18 KB Immagine: 150,15 KB Immagine: 90,8 KB Immagine: 87,99 KB Immagine: 114,27 KB Immagine: 131,43 KB Immagine: 81,82 KB Immagine: 110,53 KB Immagine: 87,62 KB Immagine: 109,12 KB
Giovanni
Modificato da - limbarae in Data 18 dicembre 2011 15:31:14
Anche a me sembra Picris hieracioides. Ho combatutto con questa specie polimorfa per quasi un anno, ne ho viste di tutte le dimensioni e le fattezze! ciò che conta sono proprio le squame...
Mirella
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi orizzonti, ma nell'avere occhi nuovi" M. Proust