| Autore |
Discussione  |
|
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  
 Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2008 : 11:56:39
|
Immagine:
86,35 KB
Matteo |
 |
|
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2008 : 11:57:15
|
Immagine:
42,84 KB
Matteo |
 |
|
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2008 : 11:57:59
|
Immagine:
56,44 KB
Matteo |
 |
|
|
Herzog
Utente V.I.P.
  

Città: Belluno
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
354 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 agosto 2008 : 17:43:09
|
Ciao
l'unica cosa che sono in grado di dire è che i primi 3 sono effettivamente Otiorhynchus, mentre il 4° (quello verde) è un Phyllobius; infatti dietro la zampa anteriore si intravvede che la scoba è a forma di virgola.
Ciao Herzog  |
 |
|
|
Herzog
Utente V.I.P.
  

Città: Belluno
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
354 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 06:49:18
|
Scusa, mi correggo (la stanchezza!!);
intendevo dire un Polydrusus
Ciao
Herzog |
 |
|
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 12:47:30
|
| Messaggio originario di Herzog: intendevo dire un Polydrusus
|
già... e putroppo si può anche aggiungere poco... forse un Polydrusus formosus...
Francesco Vitali
|
 |
|
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2008 : 16:19:12
|
Grazie per la correzione... Per gli altri 3 invece avete qualche idea?
Matteo |
 |
|
| |
Discussione  |
|