Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao mi potreste dire se questa è Melitea athalia, e visto che la classificazione l'ho fatta tramite foto quale caratteristica mi permette di capire la specie....molte specie di questo genere si somigliano molto grazie Pier Luigi
Per fortuna dalle nostre parti le specie "difficili" non sono presenti, e quindi questa è una Melitaea athalia; per i caratteri cerco di fare una chiave con foto, appena posso...
Grazie mille, sono contento di averla classificata anche perchè in questo momento è una delle più frequenti da trovare nei prati intorno casa mia. ti ripeto se hai un libro da consigliarmi è ben accetto, soprattutto per le chiavi, perchè di foto sul bellissimo sito Moths and butterflies.... ce ne sono di tutti i sessi e gli stadi ma non posso tutte le volte spulciare migliaia di foto. Grazie ancora Pier Luigi