Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 23 agosto 2008 : 21:48:26
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Papilionidae Genere: Iphiclides Specie:Iphiclides podalirius
L'anno scorso di questi tempi fotografai una pupa appena formata di podalirio sul susino che ho in giardino; il bruco aveva scelto una foglia (spesso si fissa ad un rametto, ma le foglie sono supporti abituali) e la pupa era verde sulla foglia verde:
Qualche giorno fa vedo un altro bruco, sulla stessa pianta, alla ricerca del luogo adatto per impuparsi; il colore aveva virato al giallo, e quindi mi aspettavo una pupa marrone:
E, dopo un altro paio di giorni, ecco il risultato: ha scelto proprio la foglia ripresa nella foto precedente:
Aggiungo una foto del rametto completo:
La foglia gialla è l'unica di quel colore, contro 15 foglie verdi (e questa proporzione si mantiene più o meno su tutta la painta); la scelta è stata casuale? O il bruco è in grado di apprezzare il colore (o qualche proprietà chimica della foglia appassita) e di scegliere la foglia privilegiando l'omocromia?
Peccato che il podalirio deponga le uova una alla volta, e quindi sia difficile programmare un allevamento numeroso, altrimenti varrebbe la pena di verificare la cosa su un campione un po' più significativo...