Autore |
Discussione  |
|
Pezzo da Gaeta
Utente Senior
   
 Città: Lecco
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2268 Messaggi Tutti i Forum |
|
Pezzo da Gaeta
Utente Senior
   

Città: Lecco
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2008 : 23:04:56
|
Foto n. 4 Scabiosa 1608e Immagine:
248,31 KB
Foto n. 5 Scabiosa 1608e Immagine:
130,93 KB
Foto n. 6 Foglie Scabiosa 1608e Immagine:
256,91 KB
Grazie ancora.
Pezzo da Gaeta |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2008 : 08:28:27
|
Mi sa che è come quella Cephalaria di un mesetto fa... Aspetto margherita per la conferma.
chi ama la natura ama se stesso |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2008 : 13:46:55
|
I'm Mrs. Cephalaria... ahahah
questa però non è una Cephalaria, innanzitutto perchè non ha 4 lobi ma ne ha 5. i 5 lobi porterebbero alla Scabiosa.
le foglie delle foto sono tutte cauline, vero?
|
 |
|
Pezzo da Gaeta
Utente Senior
   

Città: Lecco
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2008 : 15:22:47
|
Confermo cauline.
Ciao Ametista
Pezzo da Gaeta |
 |
|
hanscastorp
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
28 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2008 : 16:09:21
|
Scabiosa è estremamente difficile, servirebbero i frutti; la foglia poco divisa fa pensare a Scabiosa lucida, ma sto indovinando saluti |
 |
|
rasica
Utente Senior
   

Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2912 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2008 : 21:26:45
|
A me pare proprio la Scabiosa lucida subsp.stricta. ciao rasica
Giovanni Calende |
 |
|
Pezzo da Gaeta
Utente Senior
   

Città: Lecco
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2008 : 21:33:54
|
A quale dei 2 fiori vi riferite ? al primo (1608d) o al secondo (1608e) o è la stessa specie ?
Grazie.
Pezzo da Gaeta |
 |
|
Pezzo da Gaeta
Utente Senior
   

Città: Lecco
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2008 : 21:35:38
|
Mi è scappato mentre scrivevo il messaggio precedente: Benvenuto a Rasica.
Pezzo da Gaeta |
 |
|
rasica
Utente Senior
   

Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2912 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2008 : 23:32:24
|
Mi riferisco alla foto 1608d Scabiosa lucida subsp.stricta (scabiosa stricta). perchè ha le foglie seghettate più larghe, la seconda 1608e e potrebbe essere la Knautia arvensis (scabiosa arvensis)per le foglie più strette e frastagliate. ciao Rasica 
|
 |
|
Pezzo da Gaeta
Utente Senior
   

Città: Lecco
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2008 : 20:56:32
|
Anche la 1608e ha 5 lobi quindi credo sia Scabiosa..
Grazie dell'attenzione.
Pezzo da Gaeta
|
 |
|
|
Discussione  |
|