| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | nick87Utente Senior
 
     
 
 Città: Caserta
 Prov.: Caserta
 
 Regione: Campania
 
 
   834 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | Osprey56Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LodiProv.: Lodi
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1031 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 agosto 2008 :  11:29:57     
 |  
                      | <<Sono ignorante in ornitologia, questa osservazione ha qualche valore particolare o è un uccello abbastanza comune? ( io in vent'anni alla reggia non ne ho mai vista una prima d'ora)>> 
 Se dici che non l'hai mai vista, allora questa era solo di passaggio, x loro è iniziata la migrazione autunnale, probabilmente si era fermata solo x rinfocillarsi e poi ripartire.
 Sì l'Upupa è un bell'animale, putroppo sempre più raro da vedere almeno dalle miei parti (in Lombardia), forse, non riesce ad adattarsi ai cambiamenti dell'ambiente agricolo, sempre più verso un'agricoltura intensiva in cui non c'è  spazio per quegli habitat che lei predilige e poi ci si mettono anche i pericoli della migrazione (leggi bracconaggio durante le soste e nei luoghi di svernamento....
  ..sigh!). Saluti
 Luca
 
 
 
 "La natura non fa niente di inutile" (Aristotele)
 |  
                      |  |  |  
                | nick87Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CasertaProv.: Caserta
 
 Regione: Campania
 
 
   834 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 agosto 2008 :  15:50:22     
 |  
                      | Grazie  , insomma non è un incontro da 4 soldi...ritornerò nel parco della reggia, nei pressi del bosco dove l'ho incontrata e porterò con me la macchina fotografica, anche se so che non sarò di nuovo così fortunato... 
 Ciao
  
 NiCoLA
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |