| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 agosto 2008 :  15:29:14
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     262,72 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 agosto 2008 :  15:33:01
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     86,43 KB   Questo è il particolare della prima lucertola | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 orsobblu 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Camorino (Svizzera) 
               
  
                 7289 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 agosto 2008 :  15:36:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Curioso. Personalmente propendo per un malformazione. In quanto agli occhi chiusi... beh le lucertole, contrariamente ai serpenti, hanno le palpebre. Magari stava sognando  
  Alessandro
  "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Coluber 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: S. Alessio Siculo 
                Prov.: Messina 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3708 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 agosto 2008 :  15:56:41
     
       
  | 
                     
                    
                       Quando le prendo in mano a volte chiudono gli occhi,quindi credo lo facciano per paura...in quanto alle zampe non saprei   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Hierophis99 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: La Spezia 
                Prov.: La Spezia 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 263 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 agosto 2008 :  16:49:07
     
       
  | 
                     
                    
                       Mai viste di muralis con zampe così, ma dalla foto concordo con orsobblu, malformazione... avendo le palpebre chiaramente chiudono gli occhi. In genere le si vede su muretti a secco a riscaldarsi ai raggi del sole, e in quel momento se non si fa molto rumore le si può notare ad occhi chiusi molto spesso, come se si rilassassero. Poi non so ma l' impressione è quella.
  mattia vaira | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Coluber 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: S. Alessio Siculo 
                Prov.: Messina 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3708 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 agosto 2008 :  17:41:24
     
       
  | 
                     
                    
                       Confermo,anche io a volte le vedo chiudere gli occhi mentre si termoregolano come se si rilassassero   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 agosto 2008 :  23:03:14
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di orsobblu:
  Curioso. Personalmente propendo per un malformazione. In quanto agli occhi chiusi... beh le lucertole, contrariamente ai serpenti, hanno le palpebre. Magari stava sognando   Alessandro "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
  |  
 
  Avevo pensato anch'io a una malformazione. Nel primo caso mi ero accorta del problema alla zampa prima di fotografarla, nel secondo solo rivedendo la foto. Farò attenzione se ne vedo altre. Vista la mole di una delle due, direi che non è una malformazione invalidante! Mi piace pensare che quella con gli occhi chiusi stesse sognando...  Grazie per i vostri interventi. Lucrezia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lagarto 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Civitavecchia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 313 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2008 :  09:29:19
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di lucrezia:
 
  |  Messaggio originario di orsobblu:
  Curioso. Personalmente propendo per un malformazione. In quanto agli occhi chiusi... beh le lucertole, contrariamente ai serpenti, hanno le palpebre. Magari stava sognando   Alessandro "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
  |  
 
  Avevo pensato anch'io a una malformazione. Nel primo caso mi ero accorta del problema alla zampa prima di fotografarla, nel secondo solo rivedendo la foto. Farò attenzione se ne vedo altre. Vista la mole di una delle due, direi che non è una malformazione invalidante! Mi piace pensare che quella con gli occhi chiusi stesse sognando...  Grazie per i vostri interventi. Lucrezia
  |  
 
  nessuna malformazione: se le staccano a morsi durante i combattimenti, anche le femmine, di cui hai postato le 2 foto. le podarcis sono ultra territoriali: ogni conspecifico che si avvicina ad una certa distanza le prende di santa ragione. in ogni caso le zampe servono solo per arrampicarsi per correre sono quasi inutili.
 
  quello che il bruco chiama fine del mondo, l'uomo chiama farfalla | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 orsobblu 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Camorino (Svizzera) 
               
  
                 7289 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2008 :  09:36:52
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di lagarto:
 
  nessuna malformazione: se le staccano a morsi durante i combattimenti, anche le femmine, di cui hai postato le 2 foto. le podarcis sono ultra territoriali: ogni conspecifico che si avvicina ad una certa distanza le prende di santa ragione. in ogni caso le zampe servono solo per arrampicarsi per correre sono quasi inutili.
 
  quello che il bruco chiama fine del mondo, l'uomo chiama farfalla
  |  
 
  Qualche rissa tra podarcis l'ho già vista. Mai così cruenta perché di solito uno dei due contendenti abbandona subito il campo. Non ho mai visto nemmeno podarcis mutilati. Accade spesso? Le molte podarcis con la coda in ricrescita stanno aggiustando il risultato di una lotta? (non sarano tutte vittime di gatti o di altri predatori, immagino)  
  Ciao!
  Alessandro
  "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Hemerobius 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 4877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2008 :  09:57:28
     
       
  | 
                     
                    
                       Quando ho visto le foto la prima volta, ed avevo notato solo la mancanza delle dita, ho pensato immediatamente ad un'amputazione. Ma poi ho visto le altre zampe nella lucertola fotografata dall'alto e non ho più saputo cosa pensare. Vedo che anche gli altri amici del forum (specialisti in rettili) hanno posizioni diverse.
  Per il momento una domanda: si rigenerano anche le dita o solo la coda?
  Ciao Roberto  
  verum stabile cetera fumus | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Hierophis99 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: La Spezia 
                Prov.: La Spezia 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 263 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2008 :  10:53:13
     
       
  | 
                     
                    
                       si, anch' io le ho viste spesso lottare (ma sempre e solo nel periodo degli amori) ma mai arrivare a tanto, al massimo la più forte rimaneva con un pezzo di coda in bocca dell' altra. E la cosa che mi sembra strana è che appunto non credo abbiano la capacità di rigenerare gli arti, neppure in parte. Ma forse mi sbaglio... 
  mattia vaira | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Coluber 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: S. Alessio Siculo 
                Prov.: Messina 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3708 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2008 :  12:43:29
     
       
  | 
                     
                    
                       Anche io le vedo lottare nei periodi dell'amore,addirittura avevo assistito ad un grosso maschio che portava in bocca un altro maschio più piccolo,e aveva intenzione di portarlo sopra un muro arrampicandosi,poi però è caduto non sopportanto il peso   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2008 :  16:08:47
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di lagarto:
  nessuna malformazione: se le staccano a morsi durante i combattimenti, anche le femmine, di cui hai postato le 2 foto. le podarcis sono ultra territoriali: ogni conspecifico che si avvicina ad una certa distanza le prende di santa ragione. in ogni caso le zampe servono solo per arrampicarsi per correre sono quasi inutili.
  |  
 
  Che tipi queste podarcis! Non avrei mai pensato a una spiegazione così: nonostante qui ci siano molte lucertole non mi è mai capitato di vedere una rissa come si deve, al massimo qualche inseguimento con fuga del malcapitato! Avevo scartato l' ipotesi del predatore perchè non ha senso limitarsi a strappare la punta delle zampe! Che fossero territoriali l'avevo intuito perchè alcune sono abbastanza riconoscibili e le vedo sempre nella stessa zona, inoltre i vari territori sembrano avere lucertole un po' diverse tra loro. Grazie per la spiegazione. Allora le zampe non ricrescono? Grazie. Lucrezia | 
                     
                    
                       Modificato da - lucrezia in data 22 agosto 2008  16:10:27 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ophidia1978 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Ghiffa (frazione Cargiago) 
                Prov.: Verbano-Cusio-Ossola 
                 Regione: Italy 
               
  
                 102 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2008 :  18:28:34
     
       
  | 
                     
                    
                       Oltre a quanto giustamente affermato da lagarto, possono perdere porzioni delle dita "naturalmente" rimanendo incastrate in anfratti oppure a causa di mute imperfette. L'ipotesi malformazione la metterei come ultima possibilità. Lucrezia le zampe non ricrescono. L'unica parte rigenerabile è la coda. Ciao, Luca | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 nicola 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Castellana Grotte 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 2290 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 agosto 2008 :  22:27:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Per quando riguarda gli occhi chiusi, è normalissimo. Se si osserva una lucertola per qualche minuto,può capitare di vederla, più con gli occhi chiusi che aperti. Saluti Nicola
 
 
 
  ------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 agosto 2008 :  00:11:45
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie per le informazioni, mi sarebbe dispiaciuto che la lucertola fosse cieca.Strano che non le abbia mai notate con gli occhi chiusi. Mi rendo conto che so poco sulle lucertole! So che i serpenti mutano la pelle, ma confesso che non sapevo che anche le lucertole la mutassero! Non ho mai visto nessuna foto di muta o di resti di muta e sinceramente non mi ero mai posta il problema. E' proprio vero che non si finisce mai di imparare...  Grazie. Lucrezia | 
                     
                    
                       Modificato da - lucrezia in data 23 agosto 2008  00:30:34 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 orsobblu 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Camorino (Svizzera) 
               
  
                 7289 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 agosto 2008 :  10:57:13
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di lucrezia:
  Grazie per le informazioni, mi sarebbe dispiaciuto che la lucertola fosse cieca.Strano che non le abbia mai notate con gli occhi chiusi. Mi rendo conto che so poco sulle lucertole! So che i serpenti mutano la pelle, ma confesso che non sapevo che anche le lucertole la mutassero! Non ho mai visto nessuna foto di muta o di resti di muta e sinceramente non mi ero mai posta il problema. E' proprio vero che non si finisce mai di imparare...  Grazie. Lucrezia
  |  
 
  La pelle non viene cambiata tutta in una volta, ma a brani. A volte capita di trovarne qualche lacerto come questo.
 
  Immagine:
     257,44 KB 
  Ciao!
  Alessandro
  "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Coluber 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: S. Alessio Siculo 
                Prov.: Messina 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3708 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 agosto 2008 :  12:17:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Io di rado trovo resti di muta sulle lucertole,ma quando le catturo,dove vedo che ormai la pelle è prossima a staccarsi,aiuto la Podarcis a liberarsene   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 agosto 2008 :  14:31:35
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di orsobblu: La pelle non viene cambiata tutta in una volta, ma a brani. A volte capita di trovarne qualche lacerto come questo. Ciao! Alessandro "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
  |  
 
 
  Davvero interessante, non ne ho mai visti.O forse, non sapendo che potevano esserci, non li ho riconosciuti. Scusa ma mi sono venute alcune curiosità: La muta avviene in periodi fissi o quando l'animale si è ingrossato? Fanno più di una muta all'anno?Continuano per tutta la vita? Si vede chiaramente che l'animale sta mutando la pelle? Come si fa a capire che ha appena fatto una muta o che ha mutato solo un pezzetto? Mi scuso se sono assillante!  Bello il lacerto che hai postato, proverò a guardarmi in giro ogni tanto. Di nuovo 1000 grazie per la pazienza. Lucrezia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lagarto 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Civitavecchia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 313 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 agosto 2008 :  14:41:20
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Coluber:
  Io di rado trovo resti di muta sulle lucertole,ma quando le catturo,dove vedo che ormai la pelle è prossima a staccarsi,aiuto la Podarcis a liberarsene  
  |  
 
  io spero che tu stia scherzando...vero ?
  quello che il bruco chiama fine del mondo, l'uomo chiama farfalla | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |