Zygaena filipendulae ? , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Zygaena filipendulae ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ant-46
Utente Senior


Città: SEGRATE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1955 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2008 : 09:07:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto scattata sulle colline dietro Gravedona (Lago di COMO).
È un Lepidoptera - Zygaenidae; direi Zygaena filipendulae (cioè la specie più comune).
Chiedo conferma identificazione o rettifica.

Immagine:
Zygaena filipendulae ?
252,15 KB

Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)

ant-46
Link

Isidro
Utente Senior

Città: Zaragoza

Regione: Spain


766 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2008 : 09:28:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io credo que e Zygaena hippocrepidis.
Torna all'inizio della Pagina

ant-46
Utente Senior


Città: SEGRATE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1955 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2008 : 18:30:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gracias por tu respuesta, pero Zygaena hippocrepidis es no presiente en Italia según FaunaItalia y FaunaEur.

Antonio

Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)

ant-46
Link
Torna all'inizio della Pagina

Isidro
Utente Senior

Città: Zaragoza

Regione: Spain


766 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 agosto 2008 : 00:06:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prova con Zygaena transalpina...?
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 agosto 2008 : 09:22:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Isidro:

Prova con Zygaena transalpina...?


Potrebbe effettivamente essere.

Alessandro

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Isidro
Utente Senior

Città: Zaragoza

Regione: Spain


766 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 agosto 2008 : 12:44:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Zygaena transalpina separarono fa poco di Z. hippocrepidis, a quella si considera che sia un super-especie. Perciò avrebbe ragione in opinione mia per chiamare il Z. hippocrepidis che è il nome classico... (è difficile a me per accettare di cambi tassonomica)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net