| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | stefano84Utente Junior
 
   
 
 Città: Orvieto
 Prov.: Terni
 
 Regione: Umbria
 
 
   89 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 agosto 2008 :  12:56:42     
 |  
           	| Pensavo che ormai fosse tardi nvece la scorsa settimana ho trovato delle orchidee ancora fresche nel Parco dello Stelvio. 
 Questa è ormai in fase di sfioritura, zona aperta intorno ai 2000 m, ce ne erano molte sfiorite
 
 Immagine:
 
   299,63 KB
 
 
 Queste molto meglio, sottobosco, molto umido, quota intorno ai 1600 m
 
 Immagine:
 
   285,96 KB
 
 
 
 If there's a God, up in the sky, looking down, what can he think of what we've done to the world that he created
 
 Link
   |  
                      | Modificato da - Gioquita in Data 24 agosto 2008  09:56:42
 |  |  
                | stefano84Utente Junior
 
   
 
 
 
                Città: OrvietoProv.: Terni
 
 Regione: Umbria
 
 
   89 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 agosto 2008 :  12:59:52     Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:      Specie:
 
 |  
                      | Immagine:
 
   299,97 KB
 
 
 Immagine:
 
   283,77 KB
 
 
 Immagine:
 
   281,7 KB
 
 
 Chiedo aiuto per la classificazione
 
 Ciao a tutti
 Stefano
 
 If there's a God, up in the sky, looking down, what can he think of what we've done to the world that he created
 
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 agosto 2008 :  22:21:43     Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:      Specie:
 
 |  
                      | Tutte appartenenti al genere Dactylorhiza. 
 chi ama la natura ama se stesso
 |  
                      |  |  |  
                | cianixUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: tarcentoProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   2795 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 agosto 2008 :  13:16:23     Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:      Specie:
 
 |  
                      | La prima potrebbe essere dactylorhiza lapponica, le altre tutte d. fuchsii, ciao da Luciano |  
                      |  |  |  
                | stefano84Utente Junior
 
   
 
 
 
                Città: OrvietoProv.: Terni
 
 Regione: Umbria
 
 
   89 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 agosto 2008 :  14:10:18     Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:      Specie:
 
 |  
                      | Grazie ad entrambi   
 If there's a God, up in the sky, looking down, what can he think of what we've done to the world that he created
 
 Link
  |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |