| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Palaemonetes 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Cagliari 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
                
  
                 2295 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Palaemonetes 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Cagliari 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 2295 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 agosto 2008 :  18:34:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Nonostante li abbia tediati per circa 10 minuti alla ricerca di uno scatto decente non son sembrati infastiditi dalla mia presenza. Ecco un'altra immagine:   Immagine:
     127,28 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Paris 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sondrio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5748 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 agosto 2008 :  23:33:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Fantastici, forse le uniche foto nel web di questa specie meravigliosa, che è giustamente considerato il più bel pentatomide italiano: Ventocoris (Selenodera) falcatus (Cyrillus, 1787)
  Si tratta di un elemento tipicamente mediterraneo, legato, a quanto pare a varie specie di Nigella. In Sardegna e Sicilia non dovrebbe essere raro, anche se i rinvenimenti sono sempre in pochi esemplari. Io ne ho visto un altro esemplare proveniente dal Cagliaritano e trovato negli anni '70. Il fatto che si trovino sempre individui isolati in varie località del Meditrerraneo ha fatto sì che siano state descritte diverse razze (sottospecie, per qualcuno specie a sé) della cui validità non sono molto convinto (V.falcatus achivus, V.falcatus balassogloi  etc.). La singolare storia e un video (fiction) del suo scopritore (Domenico Cirillo) in questa discussione: Link 
  L'altra specie presente nella Penisola e nelle Isole, che si spinge anche più a Nord è il Ventocoris (Ventocoris) rusticus  (Fabricius, 1781) anch'esso su Nigella sp.
 
 
 
 
 
 
  ----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Isidro 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Zaragoza 
                 Regione: Spain 
               
  
                 766 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 agosto 2008 :  11:03:47
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Paris: legato, a quanto pare a varie specie di Nigella. |  
 
  Molti grazie Paride!!!! Io vado molti anni queriendo a trovare il Selenodera falcatum. Anni fa mi diede alcuni catturati nella mia zona più frequente di campeo. Ma io non ho visto mai o a Selenodera falcatum o ad Ventocoris rusticus. Io lo cercherò con più determinazione ora che io so in che pianta loro vivono.
  Io sono sorpreso molto che loro ha cambiato genere.
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Palaemonetes 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Cagliari 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 2295 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 agosto 2008 :  12:50:07
     
       
  | 
                     
                    
                       SIGH! Neppure la famiglia di appartenenza ho azzeccato!   Devo migliorare  .Comunque super-grazie per la determinazione. Sono felice di aver immortalato questo singolare e poco comune pentatomide.  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Paris 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sondrio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5748 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 agosto 2008 :  15:11:28
     
       
  | 
                     
                    
                       Queeste le specie europee del genere Ventocoris Hahn 1834, secondo Link :   Ventocoris (Selenodera) achivus (Horváth 1889)  Ventocoris (Selenodera) ceriferum (Horváth 1889)  Ventocoris (Selenodera) falcatus (Cyrillus 1791)  Ventocoris (Selenodera) fischeri (Herrich-Schaeffer 1851)  Ventocoris (Selenodera) halophilum (Jakovlev 1874)  Ventocoris (Selenodera) modestus  (Jakovlev 1880)  Ventocoris (Selenodera) philalyssum (Kiritshenko 1916)  Ventocoris (Ventocoris) ramburi (Horváth 1908)  Ventocoris (Ventocoris) rusticus (Fabricius 1781)  Ventocoris (Ventocoris) trigonus  (Krynicki 1871) 
 
 
 
 
 
  ----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Marsal 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bellano 
                Prov.: Lecco 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2037 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 agosto 2008 :  23:14:44
     
       
  | 
                     
                    
                       Veramente delle interessantissime foto (e interessanti anche le informazioni su Cirillo!!) 
  Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 danpic 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Vigevano 
                Prov.: Pavia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2209 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 agosto 2008 :  10:02:42
     
       
  | 
                     
                    
                         Avevo guardato il post con superficialità...sempre troppe cose bisogna fare nel'arco della giornata.
  E mi ritrovo una della discussioni più interessanti del sub-forum Eterotteri.
  Va da sè che debba ringraziare tutti i partecipanti.
  Un caloroso saluto a tutti quanti. 
 
   
  Danilo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |