Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Si tratta di Alcis repandata. Anche se l'esemplare è piuttosto malandato, nell'ala destra si riesce a vedere che la linea chiara prima del margine è più ondulata, meno a zigzag che in E. crepuscolaria, e invece di continuare sempre nella stessa direzione andando verso l'alto a un certo punto si sposta verso l'esterno. Inoltre nell'ala sinistra si vede un po' della linea postmediana e anche questa corrisponde a A. repandata.