| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Barbadoro 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Casalecchio di Reno 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
                
  
                 2494 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Barbadoro 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Casalecchio di Reno 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 2494 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 agosto 2008 :  23:28:38
     
       
 Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:      Specie:      
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     247,55 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Barbadoro 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Casalecchio di Reno 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 2494 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 agosto 2008 :  23:29:04
     
       
 Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:      Specie:      
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     246,45 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Barbadoro 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Casalecchio di Reno 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 2494 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 agosto 2008 :  23:29:34
     
       
 Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:      Specie:      
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     269,02 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Barbadoro 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Casalecchio di Reno 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 2494 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 luglio 2009 :  20:46:24
     
       
 Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:      
  | 
                     
                    
                       Rilancio la questione e con un'ipotesi, che si tratti di Epipactis meridionalis  ? Che ne pensate?
  Franco | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 limbarae 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Berchidda 
                Prov.: Olbia - Tempio 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 12842 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 luglio 2009 :  21:10:14
     
       
 Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:      
  | 
                     
                    
                       Non mi sembra una tipica helleborine. Mi ricorda un po' l'E. baumanniorum (syn. E. gracilis etc.).
  "E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 cianix 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: tarcento 
                Prov.: Udine 
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 2795 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 luglio 2009 :  23:20:28
     
       
 Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:      
  | 
                     
                    
                       A mio parere il genere Epipactis non si presta molto ad essere determinato a mezzo immagini. Detto questo, Epipactis meridionalis di distingue da E. helleborine per alcune caratteristiche difficilmente valutabili da una foto, fatta eccezione per il peduncolo che dovrebbe essere violaceo e per le brattee che dovrebbero essere più corte rispetto all'helleborine, particolari che non mi sembra di rilevare dalle foto. Quindi, per me rimane E. helleborine, per quanto sia solo un'opinione personale. Luciano | 
                     
                    
                       Modificato da - cianix in data 07 luglio 2009  23:21:22 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |