Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 11 agosto 2008 : 20:52:29
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Notodontidae Genere: Notodonta Specie:Notodonta dromedarius (cfr.)
Come ben dice il post direi che è molto simile alla Harpyia milhauseri, visibile qui in un mio vecchio post... Link però qualcosa mi dice che non è lei...eppure sempre su quercia stava, anche se mi sembra che non le piaccia molto cmq...idee a riguardo?!?
Immagine: 53,93 KB
Immagine: 61,62 KB
Immagine: 44,74 KB
Sono molte le cose che non so...ma non vedo l'ora di conoscerle...
Modificato da - Holly in Data 03 agosto 2016 16:49:15
Delle Notodonta, la più probabile direi che è Notodonta dromedarius, dato che le altre sono solitamente bicolori in senso longitudinale; per la Notodonta dromedarius, che ho comunque sempre allevato anche su Salix caprea, la pianta preferita dovrebbe essere la betulla.