| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Hemerobius 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 4877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 agosto 2008 :  11:55:22
     
       
  | 
                     
                    
                       Perché di zanzara tigre? Dove l'hai trovata?
  E' comunque possibile, larva di zanzara lo è di sicuro.
  Ciao Roberto  
  PS: trovo un po' imbarazzante ( ) che a risponderti sia sempre io, ma evidentemente in questo periodo in giro non c'è nessun altro.
  verum stabile cetera fumus | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 agosto 2008 :  12:49:16
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Hemerobius:
  Perché di zanzara tigre? Dove l'hai trovata?
  E' comunque possibile, larva di zanzara lo è di sicuro.
  Ciao Roberto  
  PS: trovo un po' imbarazzante ( ) che a risponderti sia sempre io, ma evidentemente in questo periodo in giro non c'è nessun altro.
  verum stabile cetera fumus
  |  
 
  Di zanzara tigre perchè in questo periodo stanno imperversando!Infatti nel dubbio ho buttato via il fondo di acqua,1cm,che si era raccolta da tempo in un contenitore di gelato. Poi mi sono venuti gli scrupoli perchè magari era di libellula o altro(avrai capito che non me ne intendo di larve...). Così ho chiesto il parere di un esperto per evitare errori in futuro. Se era comunque di zanzara va bene, a casa mia sembra addirittura che ci sia l'allevamento di zanzare! Ciao e grazie. PS Da cosa si capisce che è una larva di zanzare? Lucrezia 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - lucrezia in data 11 agosto 2008  12:50:55 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Hemerobius 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 4877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 agosto 2008 :  13:06:43
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di lucrezia: ... il fondo di acqua,1cm,che si era raccolta da tempo in un contenitore di gelato. ... PS Da cosa si capisce che è una larva di zanzare?
  |  
 
  Allora è molto probabile che fosse zanzara tigre.
  Per informazioni sulle zanzare ti consiglio di scaricarti questo libretto (3.88 Mb), anche se è un pdf un po' leggero di non buonissima qualità.
  Ciao Roberto  
  verum stabile cetera fumus | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 agosto 2008 :  15:24:25
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Hemerobius:
 
  |  Messaggio originario di lucrezia: ... il fondo di acqua,1cm,che si era raccolta da tempo in un contenitore di gelato. ... PS Da cosa si capisce che è una larva di zanzare?
  |  
 
  Allora è molto probabile che fosse zanzara tigre.
  Per informazioni sulle zanzare ti consiglio di scaricarti questo libretto (3.88 Mb), anche se è un pdf un po' leggero di non buonissima qualità. Ciao Roberto  
  verum stabile cetera fumus
  |  
 
  Già fatto. Grazie mille. Lucrezia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |