Autore |
Discussione  |
|
ale56
Utente Senior
   
Città: Sirolo
Prov.: Ancona
Regione: Marche
2727 Messaggi Tutti i Forum |
|
paoloemilio
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2008 : 08:41:06
|
Ciao Ale Anagallis arvensis L. che esiste anche del colore blu.ma... Il fiore blu potrebbe assomigliare ad Anagallis foemina L. Ci fu un posto che spiegava le impercettibili differenze tra le due specie. Forse sta in "Piante" o "Tassonomia". Ciao, Paoloemilio |
 |
|
ale56
Utente Senior
   
Città: Sirolo
Prov.: Ancona
Regione: Marche
2727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2008 : 08:47:44
|
Grazie Paoloemilio
alessandro |
 |
|
Anto84
Utente Senior
   
Città: Valguarnera
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2008 : 12:47:33
|
Si differenziano per la pelosità dei petali (!) e per il fatto se essi si sovrappongano o meno, lasciando intravedere il calice...ma non ricordo chi dei due abbia le caratteristiche suddette
ciao Antò |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 agosto 2008 : 13:30:58
|
se fra i petali si vedono le lacinie dovrebbe essere la foemina.
per vedere i peli dei petali però penso che ci vorrebbe una lente d'ingrandimento... |
 |
|
ale56
Utente Senior
   
Città: Sirolo
Prov.: Ancona
Regione: Marche
2727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2008 : 15:02:36
|
Ho fatto una capatina per i ritratti di "profilo". Vi dicono niente ?.
Immagine:
136,68 KB Immagine:
119,55 KB alessandro |
Modificato da - ale56 in data 12 agosto 2008 15:04:01 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 14:40:16
|
Lysimachia arvensis.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
|
Discussione  |
|