| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: modena 
                
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  18:50:21
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Sesiidae Genere:  Chamaesphecia  Specie:Chamaesphecia sp.
  | 
                     
                   
                       un ortottero su un fiore di rampicante:
 
     80,2 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 28 giugno 2016  04:26:13 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  18:51:48
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Tettigoniidae Genere:      Specie:      
  | 
                     
                   
                       un mecottero che ho fotografato non dopo pochi sforzi:
 
     81,41 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Vitalfranz in data 21 agosto 2008  08:58:57 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  18:55:46
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere:  Emmelia  Specie:Emmelia trabealis
  | 
                     
                   
                       un graziosissimo lepidottero notturno perfettamente mimetizzato:
 
     104,18 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Vitalfranz in data 20 agosto 2008  13:54:46 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Velvet ant 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Capaci 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3768 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  18:57:42
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Riccardo   Cominciamo col mettere un po' d'ordine riguardo agli ordini di appartenenza dei tuoi insetti   Prima foto: Coleottero Coccinellide Seconda foto: Lepidottero Sesiidae. Terza foto: giovane di Ortottero.
 
 
  Marcello 
   
 
       | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  18:58:39
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Tettigoniidae Genere:  Tettigonia  Specie:Tettigonia   
  | 
                     
                   
                       ed ora un altro ortottero, azzardo famiglia Tettigonidae e genere Tettigonia? Correggetemi se sbaglio:
 
     89,2 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Vitalfranz in data 21 agosto 2008  09:00:13 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  19:01:47
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine:  Hemiptera Heteroptera Famiglia: Pentatomidae Genere:  Carpocoris  Specie:Carpocoris purpureipennis
  | 
                     
                   
                       ed ora un eterottero, grazie velvet- ant delle tue rettifiche
 
     80,71 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Vitalfranz in data 21 agosto 2008  08:57:57 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  19:02:50
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Lycaenidae Genere:      Specie:      
  | 
                     
                   
                       due affiatatissimi licenidi:
 
     71,76 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Vitalfranz in data 21 agosto 2008  09:01:25 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  19:04:27
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Sphingidae Genere:  Hyles  Specie:Hyles euphorbiae
  | 
                     
                   
                       un grosso bruco:
 
     96,47 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Vitalfranz in data 20 agosto 2008  13:51:40 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  19:06:36
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Odonata Famiglia: Libellulidae Genere:  Orthetrum  Specie:Orthetrum brunneum
  | 
                     
                   
                       una libellula, azzarderei Anax imperator, ma non ne sono per niente sicuro
 
     90,97 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Vitalfranz in data 20 agosto 2008  13:53:12 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  19:08:39
     
       
  | 
                     
                    
                       ed ecco finita la carrellata di insetti che ho potuyo incontrare nella mia brevissima passeggiata entomologica e grazie a tutti in anticipo per le identificazioni
  Riccardo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gomphus 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10487 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 agosto 2008 :  12:03:45
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao riccardo procediamo con ordine: il Coccinellidae, da quel che si vede dalla foto, sembra una Coccinula quatuordecimpustulata (le macchie gialle sembrano rotonde, non quadrangolari); il Sesiidae è apparentemente una Chamaesphecia doleriformis (non sono un lepidotterologo, sono andato per confronto), o comunque dovrebbe essere una Chamaesphecia; il giovane di ortottero è un Tettigoniidae, dalla sagoma probabilmente subfam. Phaneropterinae; il Tettigoniidae è una Tettigonia, probabilmente viridissima, ma sarebbe stato meglio poterlo vedere tutto intero, comprese le ali, e possibilmente di fianco; l'eterottero Pentatomidae dovrebbe essere un Dolycoris baccarum, ma aspettiamo l'esperto; il bruco è di Hyles euphorbiae (Sphingidae); infine, mi spiace, ma la libellula non è un Anax imperator (Aeshnidae), ma un Orthetrum brunneum (Libellulidae) ciao maurizio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 agosto 2008 :  12:10:17
     
       
  | 
                     
                    
                       grazie mille maurizio per le identificazioni, quel bruco l'ho provato ad allevare ma... alla fine l'ho liberato perchè mangiava una quantità esagerata di cibo, solo dopo mi sono ricordato che esistono i congelatori per poter conservare le piante nutrici...  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gomphus 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10487 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 agosto 2008 :  15:24:12
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao riccardo ho trovato anche il graziosissimo lepidottero notturno: Emmelia trabealis (Noctuidae) ciao maurizio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 agosto 2008 :  20:21:36
     
       
  | 
                     
                    
                       grazie della tua identificazione maurizio,
 
  ,
  Riccardo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Vitalfranz 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Luxembourg 
                 Regione: Luxembourg 
               
  
                 2500 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 agosto 2008 :  13:55:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Il pentatomide mi sembra più un Carpocoris...
  Francesco Vitali
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gomphus 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10487 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 agosto 2008 :  16:03:31
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Vitalfranz:
  Il pentatomide mi sembra più un Carpocoris...
 
 
  |  
  potrebbe essere vero, ma la colorazione violacea delle emielitre e quella giallognola molto chiara delle fascette sui lati dell'addome mi danno più l'idea del Dolycoris, il Carpocoris di solito ha colorazione generale più sul rossastro e giallo-ocra... comunque a questo punto aspettiamo il nostro megaesperto
  maurizio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Marsal 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bellano 
                Prov.: Lecco 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2037 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 agosto 2008 :  23:43:31
     
       
  | 
                     
                    
                       Mi inserisco più per il gusto della discussione che per imporre il mio punto di vista, anche perchè non sono il megaespeto, se mai il microesperto. Da quel che vedo direi che la cimice è proprio un Carpocoris, ma con questo ingrandimento pur zoomando non capisco molto di più. "A naso" azzardo  Carpocoris purpureipennis (De Geer, 1773)con beneficio di inventario. 
  Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Paris 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sondrio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5748 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 agosto 2008 :  23:53:11
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Marsal: "A naso" azzardo  Carpocoris purpureipennis (De Geer, 1773)con beneficio di inventario. ... |  
    visto che "a naso" mi difendo bene anch'io   (che sia la specializzazione sui rincoti che ce lo fa crescere?), non posso che confermare quanto ha fiutato il collega...  
 
 
 
 
  ----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gomphus 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10487 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 agosto 2008 :  09:06:02
     
       
  | 
                     
                    
                        
  maurizio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 agosto 2008 :  14:53:31
     
       
  | 
                     
                    
                      |  grazie ancora a tutti, aspettiamo il megaesperto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |