Autore |
Discussione  |
|
Oxyyy
Utente Senior
   
 Città: Falconara M.
Prov.: Ancona
Regione: Marche
591 Messaggi Flora e Fauna |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 agosto 2008 : 20:26:13
|
Sì. E' un Cistus. Forse incanus o di quel gruppo lì. Lo deduco dalle foglie di quel colore un po' glaucescente.
chi ama la natura ama se stesso |
 |
|
ale56
Utente Senior
   
Città: Sirolo
Prov.: Ancona
Regione: Marche
2726 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 agosto 2008 : 23:10:41
|
Caro Oxyy, se probabilmente è il prato che penso io, in primavera è un vero spettacolo ... Immagine:
224,81 KB Immagine:
195,76 KB Immagine:
278,15 KB Immagine:
280,79 KB Immagine:
267,76 KB
alessandro |
 |
|
Oxyyy
Utente Senior
   

Città: Falconara M.
Prov.: Ancona
Regione: Marche
591 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 agosto 2008 : 00:13:31
|
è appena venendo su da Camerano direz. Poggio
( | A () |
 |
|
ale56
Utente Senior
   
Città: Sirolo
Prov.: Ancona
Regione: Marche
2726 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2008 : 03:23:45
|
Allora no. Pensavo 2 o 300 metri dopo l'incrocio per salire al M.Conero. Ciao
alessandro |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 23:49:00
|
Cistus creticus ssp. eriocephalus = C. incanus
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
|
Discussione  |
|