| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 aspisatra 
                Moderatore 
                     
                 
                
                  Città: Svizzera 
                 Regione: Switzerland 
                
  
                 2170 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Coluber 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: S. Alessio Siculo 
                Prov.: Messina 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3708 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 agosto 2008 :  16:58:15
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Saettone melanotico? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Il campagnolo 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Matera 
                Prov.: Matera 
                 Regione: Basilicata 
               
  
                 173 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 agosto 2008 :  17:07:39
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Natrix Natrix? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ophidia1978 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Ghiffa (frazione Cargiago) 
                Prov.: Verbano-Cusio-Ossola 
                 Regione: Italy 
               
  
                 102 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 agosto 2008 :  17:11:20
     
       
  | 
                     
                    
                       Mi sa che Il campagnolo l'ha presa in pieno   Ciao, Luca | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Coluber 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: S. Alessio Siculo 
                Prov.: Messina 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3708 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 agosto 2008 :  17:12:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Ci avevo pensato anche io ma poi mi sono detto "mi sembra strano una Natrix melanotica"   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Accipiter gentilis 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Olevano Romano 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1964 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 agosto 2008 :  17:52:35
     
       
  | 
                     
                    
                       non vorrei dire una grande sciocchezza ma anche per me trattasi di Natrix per via delle 3 piastre postoculari dietro l'occhio, ma davanti all'occhio (preoculari) le piastre sembrano 2 quindi forse potrebbe essere Natrix tessellata Se poi la piastra è unita allora è Natrix natrix Anche se la forma generale della testa è più da Natrix natrix
 
  eppure il vento soffia ancora...
 
 
     
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Accipiter gentilis in data 09 agosto 2008  18:53:08 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 angela 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Ostellato 
                Prov.: Ferrara 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 741 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 agosto 2008 :  18:14:14
     
       
  | 
                     
                    
                       io di rettili non ne so nulla  , ma per me "ha la faccia" da biscia dal collare, l'unica che ho visto bene   sono curiosa di conoscere il verdetto!!
  La natura fa ovunque un sublime disordine.  Diderot | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lagarto 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Civitavecchia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 313 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 agosto 2008 :  19:01:19
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di aspisatra:
  Un occhio attento non può sbagliare, ma la livrea melanotica di questo esemplare può portare a qualche confusione...
 
 
  Immagine:
     272,3 KB 
  Greg Meier
  |  
 
  le guance gonfie dietro gli occhi dicono tutto: natrix natrix.
  quello che il bruco chiama fine del mondo, l'uomo chiama farfalla | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 passo 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: castel di casio 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 276 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 agosto 2008 :  19:16:56
     
       
  | 
                     
                    
                       scusate...ma non può trattarsi di un biacco?non vorrei dire stupidaggini 
  passini simone | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Antonio Rom 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: Latina 
                Prov.: Latina 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 99 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 agosto 2008 :  19:26:22
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao al di là della folidosi della testa, le squame del corpo sono chiarmente carenate, dunque non può essere un biacco.  ciao Antonio
 
  |  Messaggio originario di passo:
  scusate...ma non può trattarsi di un biacco?non vorrei dire stupidaggini 
  passini simone
  |  
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 aspisatra 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Svizzera 
                 Regione: Switzerland 
               
  
                 2170 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  19:54:30
     
       
  | 
                     
                    
                       È proprio una Natrix natrix!
  Il melanismo, in questa specie e nella mia zona, non è molto corrente. Gli individui che ho trovato con questo tipo di colorazione vivono ad una certa altitudine (se non sbaglio sopra i 1000 metri sopra il mare) e in una zona umida boschiva. Come sempre si trovano esemplari dalla livrea comune e qualche individuo così...
    Immagine:
     247,07 KB 
 
 
  Greg Meier | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Coluber 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: S. Alessio Siculo 
                Prov.: Messina 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3708 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  20:04:45
     
       
  | 
                     
                    
                       Però! Non avrei mai immaginato una Natrix melanica   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Patrick_S 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Switzerland 
                 Regione: Switzerland 
               
  
                 1195 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 agosto 2008 :  21:19:48
     
       
  | 
                     
                    
                       È vero! Ecco le ho sempre trovate melaniche a certe altitudini, le ho solo viste nei grigioni!
  Patrick Scimè | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 steve93 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 1353 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 maggio 2009 :  10:20:57
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di aspisatra:
  È proprio una Natrix natrix!
  Il melanismo, in questa specie e nella mia zona, non è molto corrente. Gli individui che ho trovato con questo tipo di colorazione vivono ad una certa altitudine (se non sbaglio sopra i 1000 metri sopra il mare) e in una zona umida boschiva. Come sempre si trovano esemplari dalla livrea comune e qualche individuo così...
    Immagine:
     247,07 KB 
 
 
  Greg Meier
  |  
  Vorrei riaprire questo post (aperto quando io non ero ancora iscritto qui) perchè non avevo mai visto una Natrix melanica e lo trovo interessante.
  Questa in foto mi sembra più una Natrix tassellata melanica.
  ------------------------- La passione è il cuore della vita! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 aspisatra 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Svizzera 
                 Regione: Switzerland 
               
  
                 2170 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 maggio 2009 :  10:36:53
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie per riaprire questo post.
  È proprio una Natrix natrix. Oltre alla forma della testa, della squamatura e del suo fisico, nella zona dove l'ho trovata non si trovano le tassellate. I serpenti melanici portano spesso a qualche confusione, quando ho visto questa non sapevo bene con chi avevo a che fare... Da un anno cerco di trovare una tassellata melanica, ma a parte qualche osservazione da lontano niente...
  In compenso ho potuto osservare una Natrix natrix sempre melanica con dei puntini blustri (forse l'ho già postata)...
  Immagine:
     151,88 KB 
  Immagine:
     247,48 KB 
  Greg Meier
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 steve93 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 1353 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 maggio 2009 :  10:59:05
     
       
  | 
                     
                    
                       Bellissime foto Greg. Forse la forma della testa della foto sopra mi aveva fatto sospettare in una tassellata, grazie per il chiarimento.
  ------------------------- La passione è il cuore della vita! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Coluber 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: S. Alessio Siculo 
                Prov.: Messina 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3708 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 maggio 2009 :  11:36:20
     
       
  | 
                     
                    
                       Splendide foto, Greg! Comunque, che io sappia, Natrix tessellate melaniche sono più uniche che rare..  
  Melo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 aspisatra 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Svizzera 
                 Regione: Switzerland 
               
  
                 2170 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 maggio 2009 :  11:48:26
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie!
  È vero Melo, non sono comuni le tassellate melaniche, ma conosco un posto sulle rive del lago di Lugano dove se ne possono trovare diverse. Ne ho già viste che nuotavano, ma non ho mai pouto vederle da vicino. Purtroppo il posto dove vivono non è piacevole per osservare serpenti e ci vado molto raramente.
 
  Greg Meier
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Coluber 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: S. Alessio Siculo 
                Prov.: Messina 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3708 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 maggio 2009 :  12:21:46
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di aspisatra:
  È vero Melo, non sono comuni le tassellate melaniche, ma conosco un posto sulle rive del lago di Lugano dove se ne possono trovare diverse.
  |  
 
  Ecco, ho dimenticato di aggiungere, che appunto solo in alcuni siti gli esemplari sviluppano la colorazione melania, non mi ricordo dove l'ho sentito dire, ma so che per le parti della Grecia sono verosimilmente più comuni..
  Melo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 aspisatra 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Svizzera 
                 Regione: Switzerland 
               
  
                 2170 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 maggio 2009 :  13:50:57
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Coluber:
 
  |  Messaggio originario di aspisatra:
  È vero Melo, non sono comuni le tassellate melaniche, ma conosco un posto sulle rive del lago di Lugano dove se ne possono trovare diverse.
  |  
 
  Ecco, ho dimenticato di aggiungere, che appunto solo in alcuni siti gli esemplari sviluppano la colorazione melania, non mi ricordo dove l'ho sentito dire, ma so che per le parti della Grecia sono verosimilmente più comuni..
  Melo
  |  
 
  Giusto Melo.
  La cosa curiosa con il melanismo nelle Natrix, almeno per quel che riguarda il Ticino, è che più spesso questa colorazione è presente nelle zone di pianura che non quelle montane. Dove vi sono parecchie tassellate melaniche batte il sole per tutto il giorno, mentre altre zone, nelle valli dove il sole è meno abbondate, non ve ne sono o sono molto poche.
  Greg Meier
  Link  | 
                     
                    
                       Modificato da - aspisatra in data 27 maggio 2009  13:51:52 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 steve93 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 1353 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 maggio 2009 :  13:56:49
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di aspisatra:
 
  |  Messaggio originario di Coluber:
 
  |  Messaggio originario di aspisatra:
  È vero Melo, non sono comuni le tassellate melaniche, ma conosco un posto sulle rive del lago di Lugano dove se ne possono trovare diverse.
  |  
 
  Ecco, ho dimenticato di aggiungere, che appunto solo in alcuni siti gli esemplari sviluppano la colorazione melania, non mi ricordo dove l'ho sentito dire, ma so che per le parti della Grecia sono verosimilmente più comuni..
  Melo
  |  
 
  Giusto Melo.
  La cosa curiosa con il melanismo nelle Natrix, almeno per quel che riguarda il Ticino, è che più spesso questa colorazione è presente nelle zone di pianura che non quelle montane. Dove vi sono parecchie tassellate melaniche batte il sole per tutto il giorno, mentre altre zone, nelle valli dove il sole è meno abbondate, non ve ne sono o sono molto poche.
  Greg Meier
  Link 
  |  
 
  Bè mi sembra strano, dovrebbe essere al contrario. Il colore melanico aiuta i serpenti a prendere anche i più piccoli raggi del sole, quindi dove il sole è meno forte e dove arriva di meno. o sbaglio?
  ------------------------- La passione è il cuore della vita! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |