| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 AngelaI 
                Utente Super 
                      
                 
                
                  Città: Sant'Elia Fiumerapido  (FR) - 03049 
                Prov.: Frosinone 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 13740 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 AngelaI 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Elia Fiumerapido  (FR) - 03049 
                Prov.: Frosinone 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 13740 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 agosto 2008 :  17:20:30
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     247,62 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 AngelaI 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Elia Fiumerapido  (FR) - 03049 
                Prov.: Frosinone 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 13740 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 agosto 2008 :  17:21:01
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     177,21 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 AngelaI 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Elia Fiumerapido  (FR) - 03049 
                Prov.: Frosinone 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 13740 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 agosto 2008 :  17:21:34
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     223,44 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 blcamuno 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Nave 
                Prov.: Brescia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 1076 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 agosto 2008 :  06:24:08
     
       
  | 
                     
                    
                       Pignatti,1982,3: 114 segnala solo 3 sp. di Doronicum con capolini corimbosi: 4046 D. corsicum (dal nome presente solo in Corsica); 4047 D. austriacum e 4050 D. pardalianches. Per esperienza personale la differenza tra le 2 sp. si accerta esclusivamente dall'esame del rizoma (dicotomia 8). Limitarsi all'osservazione della particolare forma fogliare (panduriforme) può indurre a confusioni. Secondo Checklist ecc. 2005:87-88 in ABR - D. austriacum non è presente e D. pardalianches ? (presenza dubbia).  Premesso questo, ho l'impressione che le fg. delle IMG siano piccolate anche nella parte alta del fusto, e non siano panduriformi.  In questo caso (fg. del f. picciolate e non panduriformi), escluderei il gen. Doronicum. Se trovassi una pianta così dalle mie parti (Alpi Retiche - Prealpi Lomb. orientali) punterei su Senecio alpinus (L.) Scop. Per le sp. abruzzesi lascio l'esame e la ricerca a voi.  
  Foglia caulina di D. austriacum 11/07/2007 foto bl Immagine:
     145,92 KB 
  Foglia caulina di D. pardalianches 07/05/2006  Immagine:
     126,7 KB 
  BELLISSIMA L'IMG DELLA VANESSA. Un saluto, bruno
 
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Maggi 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: NIZZA 
               
  
                 280 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 agosto 2008 :  18:20:44
     
       
  | 
                     
                    
                       Buon giorno,
  vedere forse Senecio alpinus A+ | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 a p 
                utente ritirato in data 22.02.2012 
                      
                 
                
                 
                
               
  
                 9799 Messaggi
   | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 agosto 2008 :  18:49:10
     
       
  | 
                     
                    
                       Angela, Gino e Gianni, mi spiace di non esserVi più di tanto di aiuto. Ma, penso che sia comprensibile, ciascuno conosce la flora della sua zona. Sono comunque concorde con le determinazioni effettuate da chi mi ha preceduto
 
   Alessandro PD  
 
  Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |