| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Accipiter gentilis 
                Moderatore 
                     
                 
                
                  Città: Olevano Romano 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 1964 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 pardus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: solaro 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 1277 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 agosto 2008 :  14:15:28
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao  quasi sicuro di lontra, sulle rocce in riva al fiume e' il tipico modo di marcare con fatte il proprio territorio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Accipiter gentilis 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Olevano Romano 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1964 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 agosto 2008 :  16:08:09
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di pardus:
  ciao  quasi sicuro di lontra, sulle rocce in riva al fiume e' il tipico modo di marcare con fatte il proprio territorio
  |  
 
  Tipico comportamento da mustelide, quello di depositare le fatte in posti "visibili" come rocce........ Vicino un fiume, con le lische...... Purtroppo è il mio primo contatto con la specie dal "vivo" e quindi i dubbi sono imputabili ad eccesso di cautela 
 
  eppure il vento soffia ancora...
 
 
     
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ecolab 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: lucera 
                Prov.: Foggia 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 634 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 agosto 2008 :  17:10:11
     
       
  | 
                     
                    
                       Quando trovi qualcosa che pensi potrebbe essere un escremento di lontra, odoralo: se è il suo ha un odore inconfondibile, un misto fra "gambero fritto ed alghe", molto persistente, tanto da continuare ad odorare anche dopo una pioggia (ho degli escrementi di lontra conservati dal 1982 e odorano ancora, sia pure leggerissimamente, dentro le loro scatoline). saluti giampaolo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |