| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | ivanlelliUtente nuovo
 
 
 
                Città: Flussio
 
   2 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | clidoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: PorticiProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   8975 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 agosto 2008 :  10:34:06     
 |  
                      | Ciao ivanlelli, benvenuto in Natura Mediterraneo
   
 E' una Pyralis farinalis - Pyralidae
  
 ___________________________
 Buona Vita!!!
 |  
                      | Modificato da - clido in data 07 agosto 2008  10:34:27
 |  
                      |  |  |  
                | ivanlelliUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: Flussio
 
   2 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 agosto 2008 :  10:45:34     
 |  
                      | Grazie per la risposta velocissima! Secondo voi, è possibile che la larva si nutra di vegetali secchi, come ad esempio cestini realizzati in fibre naturali?
 |  
                      |  |  |  
                | clidoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: PorticiProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   8975 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 agosto 2008 :  10:57:45     
 |  
                      | Io non credo, ma aspetta magari un parere più autorevole  
 In genere le larve si nutrono di derrate alimentari come ad esempio cereali, farine, frutta secca, soia, carote, biscotti, cioccolato, ecc.
 
 ___________________________
 Buona Vita!!!
 |  
                      | Modificato da - clido in data 07 agosto 2008  10:58:57
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |