Autore |
Discussione  |
|
hyppo
Utente V.I.P.
  
 Città: Roma
Regione: Lazio
460 Messaggi Tutti i Forum |
|
hyppo
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Regione: Lazio
460 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2008 : 16:07:34
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
38,78 KB |
 |
|
hyppo
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Regione: Lazio
460 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2008 : 16:08:13
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
40,58 KB |
 |
|
hyppo
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Regione: Lazio
460 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2008 : 16:09:02
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
86,19 KB |
 |
|
hyppo
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Regione: Lazio
460 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2008 : 16:09:46
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
58,19 KB |
 |
|
hyppo
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Regione: Lazio
460 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2008 : 16:10:36
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
70,34 KB
Grazie!
hyppo |
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1954 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2008 : 19:40:53
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Secondo me sono tutte Epipactis helleborine. La quantità e la densità dei fiori sul gambo è molto variabile.
Luciano |
 |
|
hyppo
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Regione: Lazio
460 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2008 : 19:46:51
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ok, grazie mille, Luciano!
hyppo |
 |
|
|
Discussione  |
|