Autore |
Discussione  |
|
artemisiacomina
Utente V.I.P.
  
Città: roma
257 Messaggi Flora e Fauna |
|
artemisiacomina
Utente V.I.P.
  
Città: roma
257 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 16:40:49
|
Immagine:
57,76 KB
quando? oggi, tre agosto. |
 |
|
artemisiacomina
Utente V.I.P.
  
Città: roma
257 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 16:43:09
|
Immagine:
42,69 KB |
 |
|
salamandre
Utente Senior
   

Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1833 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 16:45:54
|
non è un coleottero ma un'immaturo di Heteroptera.
Beppe Link
Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. (T.E. Lawrence) |
 |
|
artemisiacomina
Utente V.I.P.
  
Città: roma
257 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 16:46:18
|
Immagine:
39,49 KB |
 |
|
artemisiacomina
Utente V.I.P.
  
Città: roma
257 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 16:49:21
|
Immagine:
36,86 KB
di nuovo dei bambinetti! (grazie, beppe ) ce n'è una quantità, in questi giorni. |
 |
|
Isidro
Utente Senior
   
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 17:35:09
|
È molto vero quello che ha detto Salamabdre. In me faccia concreto è una domanda di ninfe di vaso di cibo di Canthophorus sp. (Cydnidae)
|
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2008 : 12:05:16
|
Concordo con Isidro, mi sembrano proprio neanidi (non ci sono ancora gli abbozzi alari) di Canthophorus sp.. Dai un occhiata qui 
___________________________ Buona Vita!!! |
Modificato da - clido in data 04 agosto 2008 12:06:10 |
 |
|
|
Discussione  |
|