Autore |
Discussione  |
|
Patricolo Ernesto
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
927 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 20:23:34
|
Ci sono delle sottospecie descritte in base ad alcuni luoghi di ritrovamento, con piccole variazioni di taglia e disegni, non so quanto siano più o meno valide. Si potrebbe anche confondere con Parnassius phoebus ma le differenze sono semplici da evidenziare. Io non li ho mai visti dal vivo quindi non saprei dirti se lo capisci anche solo vedendoli volare 
Comunque quello della tua foto è un bellissimo apollo
ciao!
______________________ Salvatore Saitta
Link |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 20:51:12
|
Vedendoli volare sono leggermente più piccoli,ma fondalmente i P.phoebus volano normalmente sopra i 1900m, fino ai 2300 oltre non ne ho mai incontrati!
Ho notato che l'Apollo in zone particolarmente solive raggiunge e supera tranquillamente i 1800m,ma tali zone non sono apprezzate dal phoebus,amante delle zone più fresche! |
Modificato da - Tetrao in data 02 agosto 2008 20:54:15 |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 21:12:12
|
Una delle cose più semplici da guardare per distinguere la apollo dalla phoebus sono le antenne, la Parnassius phoebus ha le antenne anellate di nero 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Patricolo Ernesto
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
927 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 21:15:32
|
grazie a tutti per le spiegazioni
Grandi sono le opere del Signore, le contemplino coloro che lo amano." Salmo 111, 2. |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 14:32:19
|
Grazie Clido!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|