| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato  1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Voel 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
                
  
                 2073 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Voel 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2073 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 agosto 2008 :  09:53:58
     
       
  | 
                     
                    
                       Ecco le foto Immagine:
     47,15 KB  Immagine:
     41,46 KB  Immagine:
     34,04 KB  Immagine:
     34,58 KB  Immagine:
     34,58 KB  Immagine:
     24,28 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 limbarae 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Berchidda 
                Prov.: Olbia - Tempio 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 12842 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 agosto 2008 :  16:12:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Anthemis maritima e Anthemis secundiramea sono confondibili. Io penso che le piante in questione siano da riportare ad una tra queste due specie. In primis per via dell'ambiente, in secundis per la regione (Pignatti). Per il resto, le due specie si distinguono per il fatto che la seconda è annua, non aromatica, con peduncoli ingrossati e capolini "rivolti tutti nella stessa direzione". da queste immagini purtroppo questo non si può dedurre.
  chi ama la natura ama se stesso | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Voel 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2073 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 agosto 2008 :  11:37:48
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie limbarae. Cercherò  di approfondire
  Voel | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |