Autore |
Discussione  |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 23:57:34
|
Immagine:
108,44 KB |
 |
|
Falconyere
Utente Junior
 
Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
48 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 01:35:46
|
ciao, considerando la punteggiatura elitrale, e quel poco che si intravede del pronoto, direi Chrysolina herbacea (Duftschmid, 1825) = Chrysomela menthastri Suffrian, 1851
Ciao Fabio |
 |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 14:30:44
|
Ho fatto un paio di foto in cui il pronoto si vede meglio. Grazie . Lucrezia Immagine:
158,39 KB |
 |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 14:31:44
|
Immagine:
230,09 KB |
 |
|
Falconyere
Utente Junior
 
Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
48 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 16:33:05
|
Ciao Lucrezia, confermo Chrysolina herbacea (Duftschmid, 1825) = Chrysomela menthastri Suffrian, 1851
Ciao Fabio |
 |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 16:41:02
|
Di nuovo grazie Lucrezia |
 |
|
|
Discussione  |
|