| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 agosto 2008 :  23:33:41
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     144,87 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 agosto 2008 :  23:34:15
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     54,64 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 agosto 2008 :  23:35:05
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     226,84 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Hemerobius 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 4877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 agosto 2008 :  08:27:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Sono cocciniglie (non saprei proprio dirti la specie). Le cocciniglie sono insetti molto particolari parenti (anche se non troppo vicini) degli afidi (i pidocchi delle piante). Come questi succhiano la linfa delle piante, ne trattengono in pratica tutte le proteine liberando acqua e zucchero. Queste emissioni di acqua e zucchero (e piccole quantità di altre sostanze) si chiamano "melata", molto apprezzata da formiche e, talvolta, altri Imenotteri (esistono mieli di melata!). Per succhiare la melata la formica si interessa della cocciniglia, e spesso proprio per questo la difende o mostra altri comportamenti simbiontici.
  Non concimare le tue piante, riduci leggermente le inaffiature e vedi cosa succede.
  Ciao Roberto  
  PS: a mio parere questa discussione andrebbe tra gli "Omotteri", in quanto il protagonista principale è la cocciniglia non la formica. Se qualche moderatore la pensa come me potrebbe provvedere  !
  verum stabile cetera fumus | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 agosto 2008 :  14:40:20
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie mille per la pronta risposta. All' inizio avevo pensato magari a qualche strana ooteca, visto i granellini che stavano all'interno. Non avrei mai pensato alle cocciniglie:conosco solo la cocciniglia cotonosa che ogni tanto attacca le mie piante grasse e che ha un aspetto completamente diverso. Le canne purtroppo non sono solo mie e chi se ne occupa è un "allagatore" ma vedrò cosa posso fare. Per intanto di nuovo grazie. Lucrezia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Hemerobius 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 4877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 agosto 2008 :  20:52:16
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di lucrezia: ... All' inizio avevo pensato magari a qualche strana ooteca, visto i granellini che stavano all'interno. ... |  
 
  Non avevi tutti i torti. Queste cocciniglie ovidepongono sotto il proprio scudetto (la copertura esterna) e poi muoiono. I resti della femmina si trasformano così in una sorta di ooteca.
  Ciao Roberto  
  verum stabile cetera fumus | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 agosto 2008 :  23:14:49
     
       
  | 
                     
                    
                        |  
  Non avevi tutti i torti. Queste cocciniglie ovidepongono sotto il proprio scudetto (la copertura esterna) e poi muoiono. I resti della femmina si trasformano così in una sorta di ooteca.
  Ciao Roberto  
  verum stabile cetera fumus
  |  
  Chi l' avrebbe mai detto che nella vita delle cocciniglie ci fossero particolari così interessanti? E' proprio vero che la natura non finisce mai di stupirci.Resto profondamene ammirata da certi comportamenti, specie se si manifestano in creature così lontane da noi. Ti ringrazio per queste informazioni interessanti. Per ora l' ooteca che sto osservando è diventata marroncina. Sono molto curiosa di vedere cosa succederà. Grazie di nuovo. Lucrezia
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Juventino 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Nizza 
                 Regione: France 
               
  
                 10135 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 agosto 2008 :  12:46:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie a tutti due, mi fatte scoprire tante cose!!! Ciao!!!
  Link  L’école buissonnière | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 settembre 2008 :  14:46:56
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Hemerobius:
  Sono cocciniglie (non saprei proprio dirti la specie). Non concimare le tue piante, riduci leggermente le inaffiature e vedi cosa succede. Ciao Roberto  
  verum stabile cetera fumus
  |  
 
  Ho aspettato fino ad ora per vedere gli ulteriori sviluppi, ma purtroppo le piante sono state ampiamente innaffiate e i bolli, dopo essere diventati marroncini, sono più o meno spariti. Così io non sono riuscita a vedere nulla. Adesso mi dici che cosa sarebbe successo se tutto fosse andato come doveva andare? Scusami ma sono curiosa... Lucrezia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Hemerobius 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 4877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 settembre 2008 :  15:02:27
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di lucrezia:
 
  |  Messaggio originario di Hemerobius:
  Sono cocciniglie (non saprei proprio dirti la specie). Non concimare le tue piante, riduci leggermente le inaffiature e vedi cosa succede. Ciao Roberto  
  verum stabile cetera fumus
  |  
 
  Ho aspettato fino ad ora per vedere gli ulteriori sviluppi, ma purtroppo le piante sono state ampiamente innaffiate e i bolli, dopo essere diventati marroncini, sono più o meno spariti. Così io non sono riuscita a vedere nulla. Adesso mi dici che cosa sarebbe successo se tutto fosse andato come doveva andare? Scusami ma sono curiosa... Lucrezia
  |  
 
  Posta una foto dei "bolli marroncini" e spiegami come irrigavi abbondantemente, poi posso provare a capire cos'è successo (ma non è detto che ci riesca!).
  Ciao Roberto  
  verum stabile cetera fumus | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |