Autore |
Discussione  |
|
Velvet ant
Moderatore
   
 Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2008 : 11:34:15
|
ciao marcello, come vedi finalmente mi sono deciso! be', come sai meglio di me gli Hedychrum a volte non sono facili nemmeno avendo l'esemplare sotto il microscopio... quelli che hai fotografato potrebbero essere una forma simile al nobile che si trova in Sicilia, e il cui status è ancora da chiarire. il "vero" nobile ha i peli del torace molto più lumghi, mentre soprattutto in quello di sinistra si vede bene che i peli sono cortissimi. quello di destra è copmunque sicuramente un maschio, perché i femori posteriori sulla faccia anteriore non sono metallici; probabilmente anche l'altro, anche se i femori non si vedono così bene, perché a quel che sembra di vedere i peli sul torace sono cortissimi ma eretti, mentre nelle femmine sono nettamente coricati (dato che sono anche più corti che nel maschio, nella femmina della tua specie probabilmente non si vedrebbero proprio, se non sotto un buon microscopio. ad ogni modo la forma piuttosto tozza soprattutto del protorace secondo me escludono gerstaeckeri e longicolle, quindi la scelta si restringe praticamente al "nobile"; il niemelai e il micans (simile al niemelai, con peli molto corti) sono più piccoli; il virens (molto raro in Italia ma teoricamente possibile) almeno nel maschio dovrebbe essere meno bicolore, con avancorpo verde chiaro e addome più dorato. ad ogni modo, per chi ha ancora dei dubbi, questa è una dimostrazione che la sola fotografia a volte non è sufficiente per identificare quello in cui ci imbattiamo... alla prossima, il più presto possibile! un abbraccio, maurizio
maurizio_pavesi@yahoo.com |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|