Autore |
Discussione  |
|
Isidro
Utente Senior
   
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
|
Isidro
Utente Senior
   
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 13:54:44
|
Immagine:
55,81 KB |
 |
|
Isidro
Utente Senior
   
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 13:56:40
|
Este ejemplar era completamente negro/ Questa copia era completamente nero
Immagine:
74,01 KB |
 |
|
Isidro
Utente Senior
   
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2008 : 13:58:28
|
Y este otro estaba cubierto de tomento grisáceo/ E questo altro del uno fu coperto di tomento grigiastro.
Immagine:
92,24 KB
|
 |
|
Isidro
Utente Senior
   
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2008 : 12:54:14
|
Pronto...! |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 agosto 2008 : 18:25:45
|
Potrebbe trattarsi di qualche specie del genere Mycetochara, oppure di qualche altro genere non presente in Italia. Sei sicuro che sia un Alleculinae? Dovrebbe avere tutte le unghie pettinate..
Francesco Vitali
|
 |
|
Isidro
Utente Senior
   
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 agosto 2008 : 09:28:00
|
Molti grazie, Francesco! La verità è che io sono quasi sicuro che loro sono Alleculinae, specialmente perché un amico specialista in coleotteri anche pensiero che loro erano Alleculinae. Io investigherò qualche genere Mycetochara.
|
 |
|
|
Discussione  |
|