Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
mi spiace dirtelo, ma... sì, hai preso una cantonata. è un maschio immaturo di Erythromma lindeni (ex Cercion lindeni). quando sarà maturo le parti chiare diventeranno di un azzurro vivace. ciao maurizio
concordo con Maurizio e ne approfitto per dargli il benvenuto nel forum
Carlo
Approfitto anch'io e saluto Maurizio, benvenuto....il forum degli Odonata acquista sempre più studiosi.
Saluto anche il mio concittadino Robivet....non demordere, se controlli alcuni post più in giù scoprirai che io non sono riuscito ad "imbroccare" una femmina di Crocothemis erythraea.
Benvenuti!!! io sono la regina delle cantonate, non si preoccupare, ma cosi si apprende!!! platycnemis hanno gli occhi ancora più allontanati uno dal altro che quello della foto... Ciao!!!