| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2008 :  15:21:14
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     113,11 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2008 :  15:21:49
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     169,64 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2008 :  15:22:35
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     71,96 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 clido 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Portici 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 8975 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2008 :  15:48:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao lucrezia, ti confermo la determinazione e direi che sono tutti maschi.
  La femmina presenta una più vasta area arancione su tutta la superficie delle ali anteriori, riducendo di molto la bordatura marrone. Qui ne trovi un esempio  
  ___________________________ Buona Vita!!! | 
                     
                    
                       Modificato da - clido in data 31 luglio 2008  15:56:31 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2008 :  23:10:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Clio, effettivamente la differenza tra maschi e femmine,confrontando le mie foto e quella che mi hai consigliato, è evidente. Non capisco perchè certi testi,invece di dire le cose in modo chiaro e corretto, scrivano cose inutili. Grazie mille. Lucrezia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Juventino 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Nizza 
                 Regione: France 
               
  
                 10135 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 agosto 2008 :  09:59:52
     
       
  | 
                     
                    
                       sono perplessa..; sui libri che ho mostrano e dicono che il maschio è molto più arancione della femmina, sopratutto la prima generazione.. Vero che con tante generazioni... Clido se me puoi spiegare, grazie mille!!! Ciao!!!
  Link  L’école buissonnière | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |