testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Mirabilis jalapa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

famodo
Utente nuovo

Città: Toritto
Prov.: Bari

Regione: Puglia


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2008 : 15:27:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve, non vi mettete a ridere ma ne capisco ben poco di piante, mi hanno dato alcuni semi di Coriandrum e invece che tali piante mi sono ritrovato questa che allego, secondo voi è nata spontaneamente e casualmente? di che pianta si tratta? che fine hanno fatto i semi che ho piantato?

Non tenete conto delle foglie di basilico visibili al di sotto.

Vi ringrazio per l'attenzione
Immagine:
Mirabilis jalapa
122,65 KB

Modificato da - Centaurea in Data 28 ottobre 2011 09:14:47

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2008 : 17:10:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non so che pesci pigliare, mi spiace

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

famodo
Utente nuovo

Città: Toritto
Prov.: Bari

Regione: Puglia


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2008 : 17:44:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, grazie per la risposta.

Per me è un mistero, forse si tratta di piante selvatiche ma perchè sono nate in concomitanza con la semina del coriandolo! bho!


Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2008 : 17:45:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti do un consiglio, prova a vedere l'evoluzione fino alla fioritura (se non è un disturbo e preferisci eliminare la pianta)
Ci aggiorniamo in quella sede

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

famodo
Utente nuovo

Città: Toritto
Prov.: Bari

Regione: Puglia


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2008 : 18:22:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti, è quello che ho intenzione di fare, la cosa strana è che sono nate più ho meno lo stesso numero di piante dei semi da me interrati, ne ho ancora una decina e proverò a farli piantare nel giardino di mio fratello.

Grazie a presto.

Famodo
Torna all'inizio della Pagina

giova80
Utente Senior




1390 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 luglio 2008 : 18:36:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la cosa bella dei giardini botanici e' quella.. 0 zera fatica nella determinazione.. pero ti permette di conoscere decine di piante che magari non avevi mai visto !

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

leonella55
Utente V.I.P.


Città: Brescia
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


405 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 luglio 2008 : 20:34:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere la Mirabilis jalapa o bella di notte? Le foglie sono molto,molto simili.
Ciao.

leonella
Torna all'inizio della Pagina

famodo
Utente nuovo

Città: Toritto
Prov.: Bari

Regione: Puglia


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2008 : 21:08:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho fatto una ricerca attravero i motori di ricerca ed ho visto alcune foto della bella di notte e le foglie mi sembrano praticamente identiche, se calcolo che il fusto sta diventando bello grosso allora potrebbe essere lei, a questo punto mi toccherà attendere la fioritura che sarà comunque gradita, sempre se arriverà.

Vi terrò informati.

Grazie ancorda da Famodo
Torna all'inizio della Pagina

famodo
Utente nuovo

Città: Toritto
Prov.: Bari

Regione: Puglia


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2008 : 21:13:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allego un'altra immagine in cui si vede la base del fusto, sono foto del 12 luglio nel frattempo il fusto si è inspessito e sono nate nuove foglie, appena fiorisce "se lo farà" scatterò altre immagini di migliore qualità.
Immagine:
Mirabilis jalapa
119,7 KB
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 ottobre 2011 : 09:07:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
decisamente Mirabilis jalapa L.... Nyctaginaceae ... per me anche piuttosto "coltivata"...

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net