Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 14:53:05
|
Immagine:
253,18 KB
evidenziavano due colorazioni |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 14:54:44
|
Immagine:
176,39 KB
particolare fiore. Di che specie sono? Grazie
Ross |
 |
|
paoloemilio
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 15:02:20
|
O Ross 46, sembrerebbe che ti sia imbattuto in una Klebrige Primel, la prossima volta stai attento all'intruso che è lì dentro. Ciao, Paoloemilio |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 16:00:57
|
Grazie Paoloemilio, penso che hai visto giusto. Dell'intruso mi sono accorto quando ho scaricato le foto. Ciao
Ross |
 |
|
paoloemilio
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 16:04:19
|
Che hai capito, la risposta che ti ho dato è in ostrogoto perché l'hai ritrovata quasi in terra d'Austria. Quella latino italiana è: Primula glutinosa, sempre che.... Paoloemilio |
Modificato da - paoloemilio in data 28 luglio 2008 16:05:02 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 16:12:32
|
infatti Klebrige primel fa riferimento a Primula glutinosa. Ciao
Ross
|
 |
|
|
Discussione  |
|