Autore |
Discussione  |
|
sherpa
Utente nuovo
Città: Lumezzane
Prov.: Brescia
7 Messaggi Tutti i Forum |
|
Earth whales
Moderatore
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 11:36:10
|
Sono attuali e terrestri... Ciao!
Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati
|
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 22:06:47
|
Si, per le specie non so esserti utile, sicuramente Oxon sa dirti i nomi, ad gni modo sono terrestri attuali! Ciao
Un fossile può rivivere solamente se visibile a tutti! Link |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 23:39:00
|
con ogni probabilità sono recenti, nell'ordine Rumina decollata, un Hygromiidae non meglio identificabile e una Eobania vermiculata per ulteriori approfondimenti c'è un forum dedicato ai molluschi terrestri e d'acqua dolce
Link
ciao
ang |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2008 : 00:48:46
|
La seconda potrebbe essere Cernuella virgata,tutti gli esemplari sono vecchi ma dovrebbero essere recenti. Il fatto che le hai trovate tutte insieme può significare che c'è un accumulo pluviale,spesso accade che i gusci si fermino abbondanti nello stesso posto anche se provengono da punti diversi.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|