| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  20:23:05     
 |  
                      | Da sopra. L'erba bagnata e il cielo nuvoloso rendevano gli animali particolarmente collaborativi  
 Immagine:
 
   86,25 KB
 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 |  
                      |  |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  20:24:19     
 |  
                      | Heteropterus morpheus 
 
 Immagine:
 
   170,46 KB
 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 |  
                      |  |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  20:26:08     
 |  
                      | Immagine:
 
   209,15 KB
 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 |  
                      |  |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  20:28:08     
 |  
                      | Coenonympha arcania La bestiola si piegava di lato anche senza vento. Sembrava quasi che volesse cogliere tutto il poco sole che occhieggiava in quel momento. 
 Immagine:
 
   201,94 KB
 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 
 |  
                      | Modificato da - orsobblu in data 27 luglio 2008  21:10:26
 |  
                      |  |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  20:32:42     
 |  
                      | Alcuni bruchi che non so determinare. Il primo si era messo sulla strada di un gruppo di formiche e probabilmente era destinato a diventare riserva alimentare. L'ho spostato di qualche metro, magari riuscirà a diventare una farfalla.
 
 
 Immagine:
 
   185,99 KB
 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 |  
                      |  |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  20:34:30     
 |  
                      | Del secondo, molto piccolo (ca. 2 cm) ce n'era una comitiva che saliva lungo un muro. 
 
 Immagine:
 
   80,46 KB
 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 |  
                      |  |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  20:35:33     
 |  
                      | Il terzo se ne stava cheto cheto aggrappato al suo filo d'erba. 
 
 Immagine:
 
   139,34 KB
 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 |  
                      |  |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  20:38:31     
 |  
                      | Poi una zigene 
 
 Immagine:
 
   216,42 KB
 
 E le solite Melanargia galatea i (le?) solite Hesperidae, una Rana temporaria.
 Poi ha cominciato a piovere.
 
 Ciao!
 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 |  
                      |  |  | 
              
                | ossossinoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MondovìProv.: Cuneo
 
 Regione: Piemonte
 
 
   1388 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  22:46:16     
 |  
                      | Per l'Erebia pensavo anche alla aethiops, però il pattern alare mi sembra più simile effettivamente alla meloans...Poi abbiamo una femmina di Heteropterus morpheus, confermo Coenonympha arcania, una larva di Lasiocampa quercus, la piccolina salto...  , poi una larva di Arctiidae e poi sull'ultima lascio un dubbio...Zygaena...o Arctiidae?  |  
                      |  |  | 
              
                | clidoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: PorticiProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   8975 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 luglio 2008 :  11:29:29     
 |  
                      | L'ultima è una Callimorpha dominula - Arctiidae Arctiinae  
 ___________________________
 Buona Vita!!!
 |  
                      |  |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 luglio 2008 :  13:21:23     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di ossossino: 
 Per l'Erebia pensavo anche alla aethiops, però il pattern alare mi sembra più simile effettivamente alla meloans
 | 
 Stamattina è finalmente arrivato il mio libro!
  Scopro che Erebia meloans, in Ticino, non c'è. quindi, con calma, dovrò riconsiderare la determinazione. Oggi torno su e tento altre fotografie.
 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 |  
                      |  |  | 
              
                | JuventinoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Nizza
 Regione: France
 
 
   10135 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 luglio 2008 :  20:30:20     
 |  
                      | C. arcania è il piu commune di tutti qua... Quanto alle Erebia, metresi tranquillo quando si vuole determinare e lasciare prima di innervosire i confundere tutti i criteri...
 Ciao!!!
 
 Link
  L’école buissonnière
 |  
                      |  |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 luglio 2008 :  21:57:35     
 |  
                      | Le prime due direi maschio di Erebia aethiops.  
 
 
 
  Paolo Mazzei   Link  Link  |  
                      |  |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 luglio 2008 :  22:02:31     
 |  
                      | Te lo fa dire la fascia grigiastra sotto l'ala posteriore? (Sto studiando!  ) 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 |  
                      |  |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 luglio 2008 :  22:08:10     
 |  
                      | Diciamo la fascia più chiara sulla posteriore, al bordo esterno della quale ci sono le macchiette nere con pupilla bianca senza traccia di arancione. 
 
 
 
  Paolo Mazzei   Link  Link  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |