| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | HystrixcristataUtente Senior
 
     
 
                Città: ViterboProv.: Viterbo
 
 Regione: Lazio
 
 
   4083 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | HystrixcristataUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: ViterboProv.: Viterbo
 
 Regione: Lazio
 
 
   4083 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  16:58:22     
 |  
                      |  Sicuro che sbaglio qualcosa... 
 Come si fa per inerire piu' foto contemporaneamente?
 
 Alessandro
 |  
                      |  |  |  
                | HystrixcristataUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: ViterboProv.: Viterbo
 
 Regione: Lazio
 
 
   4083 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  17:37:37     
 |  
                      | Riprovo, dopodichè prendo il responsabile del sito e ....  
 
 Immagine:1
 
   181,59 KB
 
 
 Immagine:2
 
   190,42 KB
 
 
 Immagine:3
 
   185,08 KB
 
 
 Immagine:4
 
   198,16 KB
 
 
 Immagine:5
 
   194,11 KB
 
 
 
 Alessandro
 |  
                      |  |  |  
                | HystrixcristataUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: ViterboProv.: Viterbo
 
 Regione: Lazio
 
 
   4083 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  17:44:58     
 |  
                      | mi pare funzioni quindi al responsabile del forum  
 continuiamo...
 
 Immagine:6
 
   193,42 KB
 
 
 Immagine:7
 
   183,56 KB
 
 
 Immagine:8
 
   196,61 KB
 
 
 Immagine:9
 
   194,26 KB
 
 
 Immagine:10
 
   200,94 KB
 
 
 Immagine:11
 
   194,03 KB
 
 
 Immagine:12
 
   199,55 KB
 
 
 Immagine:13
 
   200,24 KB
 
 ... spero di non tediarvi!
 Saluti
 
 Alessandro
 |  
                      |  |  |  
                | TetraoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BormioProv.: Sondrio
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2749 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  18:37:23     
 |  
                      | Interessanti,cosi' marcate sulla terra,io sono più abituato a vederle sulla neve! Ovviamente della famiglia dei Lagomorfi,e dalle dimensioni mi sembra anche a me Lepre!
 Che ama certamente i campi seminati!
  |  
                      |  |  |  
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2008 :  20:51:20     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Tetrao: 
 Interessanti,cosi' marcate sulla terra,io sono più abituato a vederle sulla neve!
 Ovviamente della famiglia dei Lagomorfi,e dalle dimensioni mi sembra anche a me Lepre!
 Che ama certamente i campi seminati!
  
 | 
 Come a Tetrao, anche a me capita più spesso di vederle sulla neve. Ma ho la stessa impressione. Dovrebbe essere una lepre: le due impronte piccole, che fanno da asta alla "Y" sono le zampe anteriori; quelle più lunghe le posteriori che in corsa vengono portate avanti.
 
 Ciao!
 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 |  
                      |  |  |  
                | pardusUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: solaroProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1277 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 luglio 2008 :  10:12:47     
 |  
                      | ciao la foto 11 e 12 lasciano pochi dubbi......lepre.
 |  
                      |  |  |  
                | BigeyeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: viterboProv.: Viterbo
 
 Regione: Lazio
 
 
   6269 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 agosto 2008 :  05:38:44     
 |  
                      | SI alessandro, io a differenza degli amici del bioma alpino le vedo sui campi come te :) 
 sembrano decisamente di Lepre anche a me.
 
 :)
 
 okkione
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |