Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Mercoledì scorso abbiamo fatto i turisti all'Aiguille du Midi, verso i 3800 metri di quota. Tanto per sbaragliare il campo da strane idee su fatiche immani, dico subito che ci si arriva con la teleferica . All'arrivo della teleferica, proprio sotto l'antenna dell'Aiguille, svolazzava una farfalla arancione - bruna. Ovviamente non si è lasciata fotografare. La domanda è: fino a che altezza volano i lepidotteri europei?
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Alcune specie, come la Boloria (Boloria) pales, la Euphydryas cynthia e la Euphydryas debilis, sono esclusivamente di alta montagna e si possono spingere occasionalmente oltre i 3000m; altre specie hanno distribuzione alpina e circumpolare, e all'estremo nord le trovi al livello del mare, compensando con l'aumento di latitudine la diminuzione di quota.