Autore |
Discussione  |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 luglio 2008 : 20:55:47
|
Il lato superiore non sono riuscito ad ottenerlo meglio di così.
Immagine:
156,02 KB
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 luglio 2008 : 21:54:46
|
è un maschio di Polyommatus (Agrodiaetus) damon, bellissima specie. 
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 luglio 2008 : 10:20:57
|
Posso chiederti quota e Habitat di quest'osservazione!?
E' una specie segnalata anche da queste parti,ma che non ho mai incontrato! |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 luglio 2008 : 11:16:38
|
| Messaggio originario di Tetrao:
Posso chiederti quota e Habitat di quest'osservazione!?
E' una specie segnalata anche da queste parti,ma che non ho mai incontrato!
|
Quelle che ho visto (e quella che ho fotografato), svolazzavano nei pressi di una fattoria, su una strada sterrata coperta di fiori. Non ho visto pozzanghere o zone umide nei dintorni, salvo un torrente, un centinaio di metri più in basso. A qualche decina di metri dal luogo dove ho scattato la fotografia, si trova un bosco di alni e larici. La quota dovrebbe essere attorno ai 1200 metri.
Ciao!
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 luglio 2008 : 18:13:18
|
Perfetto!Grazie!Chissà che nn la incontro anche io ! |
 |
|
|
Discussione  |
|