testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Riconoscimento serpente - Biacco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Moscardinoruz
Utente Junior

Città: Venezia

Regione: Veneto


22 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2008 : 19:55:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao a tutti,
mio padre ha fotografato questo serpente nel suo giardino di Rignano Flaminio (Roma). Sapete dirmi di che specie si tratta? Le foto non sono chiarissime, ma forse chi è esperto può riconoscerlo lo stesso
Grazie mille
Immagine:
Riconoscimento serpente - Biacco
194,7 KB

Moscardinoruz

Modificato da - Carlmor in Data 29 luglio 2008 20:06:54

Moscardinoruz
Utente Junior

Città: Venezia

Regione: Veneto


22 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2008 : 19:56:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Riconoscimento serpente - Biacco
225,85 KB

Moscardinoruz
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 24 luglio 2008 : 20:05:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Biacco, Hierophis viridiflavus

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

Moscardinoruz
Utente Junior

Città: Venezia

Regione: Veneto


22 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2008 : 20:16:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che velocità!
grazie mille! Così potrò tranquillizzare mio padre che non è velenoso.

Moscardinoruz
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 24 luglio 2008 : 20:17:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Moscardinoruz:

Che velocità!
grazie mille! Così potrò tranquillizzare mio padre che non è velenoso.

Moscardinoruz


Ma molto mordace ed irrascibile, ha un caratteraccio!

Avrai la possibilità di conoscermi meglio tra le piante, intanto Ti porgo il mio benvenuto Lara

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

triturus
Utente Senior


Città: latina
Prov.: Latina

Regione: Lazio


1918 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2008 : 00:28:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si è bel biacco. uno dei serpneti piu comuni in giardini e campi d'italia. assolutamente non è velenoso, ma se catturato o maneggiato è molto aggressivo e inizia a mordere..ma stai tranquilla fa male quanto un grosso ramarro..anzi..anche meno. e comunque se non lo tocchi se ne sta tranquillo a caccia di topi(ti fa un piacere)


.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra.......
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1865 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2008 : 12:24:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
perchè si chiama viridiflavus se è giallo/nero???





Torna all'inizio della Pagina

Mauro Grano
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3855 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2008 : 13:21:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
perchè è verde (viridis) e giallo (flavus)

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

passo
Utente V.I.P.

Città: castel di casio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


276 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2008 : 19:00:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao...a me sembra un biacco

passini simone
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2008 : 20:26:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eppure sembra un esemplare bello lungo
Torna all'inizio della Pagina

teacher1960
Utente nuovo

Città: formia
Prov.: Latina

Regione: Lazio


11 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 agosto 2008 : 10:59:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao,dovrebbe essere un saettone , cosi' è chiamato nella mia zona.Dimenticavo!E' innocuo ed è protetto.

PG
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2008 : 11:13:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non è un Saettone (Zamenis longissimus), Paolo
ma come detto in precedenza è un Biacco (Hierophis viridiflavus)

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Hierophis99
Utente V.I.P.

Città: La Spezia
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


263 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2008 : 16:57:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
confermo per il biacco. Hierophis viridiflavus al 100%

mattia vaira
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net