Autore |
Discussione  |
|
katerina
Utente nuovo
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
11 Messaggi Tutti i Forum |
|
katerina
Utente nuovo
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
11 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 14:37:34
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
297,24 KB
katerina |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 14:49:34
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
ciao e benvenuta in NM
hai le orchidee che ti crescono in giardino?! che bello... la tua direi che è una Orchis morio.
ti dico un'altra cosa, ma non prendertela a male. scrivere nei forum in MAIUSCOLO equivale ad al alzare la voce quindi ad urlare, e di certo non è quello che vuoi fare tu. quindi è bene sempre scrivere in minuscolo!
buona permanenza in NM :) |
 |
|
katerina
Utente nuovo
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
11 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 16:13:06
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Caro Ametista Grazie per la risposta veloce e grazie per il consiglio. Ne farò tesoro. Il mio giardino che si trova a 600 m circa di alt. oltre alle tantissime orchis morio e ricco anche di platanthera clorantha e cefalanthera longifolia che non ho fotografato ma ho potuto identificare grazie al vs forum. Naturalmente non in questo periodo ma in primavera. Grazie di nuovo Katerina
katerina |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 17:00:20
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Nel mio cresce solo qualche pianta di Serapias parviflora cui oggni anno devo badare affinché non siano estirpate mentre si decespuglia, e diverse Orchis longicornu. Ma il mio giardino è piccolo, il tuo pare essere, immenso e immerso nella campagna, in zone ricche di boschi... visto quello che ci cresce.
chi ama la natura ama se stesso |
 |
|
katerina
Utente nuovo
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
11 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 17:24:05
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
E' vero, il giardino è molto grande , diciamo quasi un bosco con pini altissimi , castagni, querce, noccioli,ciliegi cedri e tanto altro, ma penso che nessuno eguagli la belezza dei liriodendron in fiore. ti allego una foto e dimmi se non è una gioia per gli occhi ... Immagine:
291,36 KB
katerina |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 18:08:12
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Lo conosco. E' veramente un fiore bellissimo!
chi ama la natura ama se stesso |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 18:59:51
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
siete fortunati!!! Ciao!!!
[url=Link ]L’école buissonnière[/url][/size][/b] |
 |
|
|
Discussione  |
|