Autore |
Discussione  |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 12:29:54
|
Non vorrei dire castronerie ma a me sembra una Gentiana lutea.
chi ama la natura ama se stesso |
 |
|
remar88
Utente Senior
   

Città: pescara
Regione: Abruzzo
1555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 12:31:34
|
Gentiana lutea / Genziana maggiore ciao antonio |
 |
|
fedang83
Utente V.I.P.
  
Città: Trieste (ma vicentina)
Regione: Friuli-Venezia Giulia
275 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 12:39:56
|
Anche secondo me à Gentiana lutea... L'ho fotografata anche io...
federica |
Modificato da - a p in data 24 luglio 2008 19:26:00 |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 18:58:21
|
G. lutea all'unanimità. Mille grazie. Ettore |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 19:56:33
|
Si fa un liquore colla radice!!! Ciao!!!
[url=Link ]L’école buissonnière[/url][/size][/b] |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2008 : 23:54:13
|
Ma è meglio lasciarla al suo posto. La raccolta indiscriminata la stava estinguendo.
chi ama la natura ama se stesso |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2008 : 14:42:08
|
Non l'ho detto coll animo di farlo deterrare, soltanto perchè mi pare interessante sapere cosa se ne possa fare... Ciao!!!
[url=Link ]L’école buissonnière[/url][/size][/b] |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 08 agosto 2008 : 20:04:07
|
Attenzione nel raccogliere "radici di genziana". A parte che è protetta (quindi è vietato) ma si corre un rischio ancor maggiore nell'utilizzare il Veratrum (specie mortale). E' per questo motivo che desideriamo che nel Forum non si accenni, per quanto interessanti, agli aspetti della fitoalimurgia e dell'impiego officinale/terapeutico delle piante. Per la responsabilità che ne deriva
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
|
Discussione  |
|