| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | CIACCAUtente Senior
 
     
 
 Città: Longarone
 Prov.: Belluno
 
 Regione: Veneto
 
 
   1495 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | CIACCAUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LongaroneProv.: Belluno
 
 Regione: Veneto
 
 
   1495 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2008 :  21:48:06     
 |  
                      | 
   
 |  
                      | Modificato da - a p in data 01 agosto 2008  23:07:27
 |  
                      |  |  | 
              
                | CIACCAUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LongaroneProv.: Belluno
 
 Regione: Veneto
 
 
   1495 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2008 :  21:49:03     
 |  
                      | 
   
 |  
                      | Modificato da - a p in data 01 agosto 2008  23:10:18
 |  
                      |  |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2008 :  21:53:25     
 |  
                      | Esatto H. aurantiacum. Dovrebbe essere una pianta alta 30-50 cm, vero? 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  | 
              
                | CIACCAUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LongaroneProv.: Belluno
 
 Regione: Veneto
 
 
   1495 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2008 :  22:00:41     
 |  
                      | Non la ricordo così alta, sono abbastanza sicuro nel dire che l'altezza era di circa 20 cm. |  
                      |  |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2008 :  22:02:19     
 |  
                      | Le foglie ovali ed abbastanza villose? 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2008 :  22:04:24     
 |  
                      | non può essere Crepis aurea? |  
                      |  |  | 
              
                | CIACCAUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LongaroneProv.: Belluno
 
 Regione: Veneto
 
 
   1495 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2008 :  22:06:49     
 |  
                      | Penso proprio che rifarò un giretto per fotografarla di nuovo, abbiate pazienza e fra qualche giorno riapro la discussione con la foto delle foglie. |  
                      |  |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2008 :  22:07:08     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di ametista: 
 non può essere Crepis aurea?
 
 | 
 Ho avuto inizialmente questa impressione. Ma guarda la 3° immagine (ammesso che siano tutte della stessa pianta). Crepis aurea ha un solo fiore per stelo. Quindi rimandiamo la determinazione con la presenza delle foglie
 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  | 
              
                | CIACCAUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LongaroneProv.: Belluno
 
 Regione: Veneto
 
 
   1495 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2008 :  22:12:42     
 |  
                      | Le foto sono tutte della stessa pianta, lo confermo. |  
                      |  |  | 
              
                | CIACCAUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LongaroneProv.: Belluno
 
 Regione: Veneto
 
 
   1495 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2008 :  21:43:41     
 |  
                      | Visto che non mi piace lasciare le cose a metà oggi ho rifatto un altro bel giretto nelle Dolomiti Zoldane. Ho ritrovato diversi fiori arancioni come quello della discussione e ho osservato le seguenti cose:
 1. Tutte le piante da me ritrovate hanno un solo fiore per stelo (si dice uniflora se non erro)
 2. Tutte le piante ritrovate non superano i 10 cm di altezza.
 3. Alcune (le più basse di quota) sono già sfiorite.
 Le foglie  sono uguali a quelle del 23/07 (vado a memoria, ma ne sono sicuro) quindi asserisco con certezza che si tratta della stessa pianta.
 Ecco le foto di oggi, a voi l'ardua sentenza.
 foto a1
 
 Immagine:
 
   199,21 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | CIACCAUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LongaroneProv.: Belluno
 
 Regione: Veneto
 
 
   1495 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2008 :  21:44:55     
 |  
                      | foto a2 
 Immagine:
 
   242,96 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | CIACCAUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LongaroneProv.: Belluno
 
 Regione: Veneto
 
 
   1495 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2008 :  21:45:49     
 |  
                      | foto a3 
 Immagine:
 
   208,62 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2008 :  21:52:28     
 |  
                      | guardando le foglie direi che è proprio Crepis aurea. 
 vediamo cosa dice ale
 |  
                      |  |  | 
              
                | CIACCAUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LongaroneProv.: Belluno
 
 Regione: Veneto
 
 
   1495 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2008 :  21:57:15     
 |  
                      | Grazie mille. Speriamo che sia la volta buona, anche perchè mi sono beccato un temporale di quelli alpini solo per il gusto di chiudere questo cerchio.
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | giova80Utente Senior
 
     
 
.jpg) 
 
               
   1390 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2008 :  21:58:09     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di CIACCA: 
 Grazie mille.
 Speriamo che sia la volta buona, anche perchè mi sono beccato un temporale di quelli alpini solo per il gusto di chiudere questo cerchio.
 Ciao.
 
 | 
ciacca tranquillo non sei il solo
  
 Giovanni
  |  
                      |  |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2008 :  23:02:48     
 |  
                      | Non aggiungo nulla metto la determinazione   
 PS Eliminerei la prima parte della discussione perché non è possibile rintracciare esattamente la specie. Attendo consenso
 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  | 
              
                | CIACCAUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LongaroneProv.: Belluno
 
 Regione: Veneto
 
 
   1495 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 agosto 2008 :  08:26:15     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Alessandro: 
 Non aggiungo nulla metto la determinazione
   
 PS Eliminerei la prima parte della discussione perché non è possibile rintracciare esattamente la specie. Attendo consenso
 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 
 | 
 OK, per quel che mi riguarda carta bianca per la modifica del messaggio.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |