| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | uloinModeratore
 
      
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   7322 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2008 :  18:03:08     
 |  
           	| Si tratta di fotografie scattate la scorsa primavera che erano andate perdute con la rottura di un HD esterno e che con grande pazienza e con programmi da investigatore informatico (gli amici più giovani ne hanno sempre una scorta) sono riuscito solo in parte a recuperare. Si tratta dell'impollinazione dell'orchidea spontanea Serapias lingua da parte del maschio della Ceratina cucurbitina.
 L'apidae, attirato sulla pianta da sostanze chimiche simili ai feromoni femminili da inizio ad uno pseudo-accoppiamento che avviene all'interno dello stretto calice cilindrico, l'insetto è costretto in tal modo a venire a stretto contatto con i pollinii adesivi del fiore. L'adesione dei pollinii al vertice o al clipeo è praticamente inevitabile, l'ape non sembra tollerare molto la vistosa decorazione ma non riesce proprio liberarsene. Se li porterà dietro per giorni e visitando altri fiori ne consentirà l'impollinazione.
 
 Villanova Monteleone 2 maggio 2008
 
 L'orchidea
 
   108,9 KB
 L'approccio
 
   105,54 KB
 L'accoppiamento
 
   127,2 KB
 I pollinii adesi alla faccia
 
   115,06 KB
 L'intolleranza
 
   103,08 KB
 I tentativi di liberarsene
 
   102,89 KB
 I tentativi di liberarsene
 
   97,89 KB
 I tentativi di liberarsene
 
   101,14 KB
 
 Saluti
 
 Pietro
 Link
   |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |